Redazione RHC : 5 Ottobre 2022 15:45
Sono pochi quelli che si prendono, ma quando si prendono, spesso la pagano per tutti gli altri che la fanno franca.
Non siamo abituati a vedere sui giornali notizie di arresto dei criminali informatici che operano nel Ransomware as a Service (Raas), ma questa volta a pagarne le conseguenze è l’operatore del ransomware NetWalker, il quale è stato condannato a 20 anni in una prigione statunitense.
Oltre alla reclusione, il 35enne Sebastian Vachon-Desjardins, un ex ingegnere informatico che lavorava per il governo canadese, ha ricevuto la confisca di 21.500.000 dollari ricavati da attacchi a dozzine di aziende in tutto il mondo, inclusi ospedali, forze dell’ordine, servizi di emergenza, pronto intervento, distretti scolastici, collegi e università.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’aggressore è stato arrestato il 27 gennaio 2021 in Quebec, dopodiché è stato estradato negli Stati Uniti.
Oltre all’arresto di Vashon-Desjardins, le forze dell’ordine sono riuscite a bloccare l’accesso al sito di Tor della gang operante in RaaS.
Quindi sono stati sequestrati all’operatore 742.840 dollari in valuta canadese e 719 bitcoin, che all’epoca erano valutati 21.849.087 dollari.
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006