Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Giorno: Settembre 17, 2020

Beamforming: il segreto del 5G

Autore: Massimiliano Brolli Data pubblicazione: 17/09/2020 Il beamforming è quella tecnica mediante la quale è possibile dirigere un segnale in una determinata direzione, utilizzando una serie di antenne per trasmettere segnali radio. Piuttosto che trasmettere semplicemente un segnale e quindi disperdere energia in tutte le direzioni, gli array di antenne che utilizzano il beamforming, permettono di inviare e ricevere un fascio di segnali più forti in una specifica direzione. Questa tecnica è ampiamente utilizzata in radar e sonar e su strumenti biomedicali e in particolare nelle comunicazioni (telecomunicazioni, Wi-Fi), e oggi nel 5G dove sono richieste velocità di trasmissione molto elevate e

Corsa quantistica: IBM dichiara 1.000 qubit per il 2023.

IBM oggi, per la prima volta, ha pubblicato la sua #roadmap per l’hardware per il calcolo quantistico. Numeri da conprendere bene, ma la notizia più importante è che sembra che l’azienda sia sulla buona strada per costruire un processore quantistico stabile con più di 1.000 #qubit e non come gli attuali sistemi da 10 e 65 qubit logici. Attualmente, i processori quantistici dell’azienda raggiungono i 65 qubit. IBM prevede di lanciare un processore da 127 qubit l’anno prossimo e una macchina da 433 qubit nel 2022. Per arrivare a questi traguardi, IBM sta costruendo nuovi sistemi di #raffreddamento completamente nuovi per ospitare

Quante volte parliamo di Zer0day?

Oggi vi presentiamo un bellissimo documentario da seguire e da rivedere più volte con attenzione. Per comprendere la complessità dei #malware (#stuxnet che conteneva ben 4 vulnerabilità zeroday) e quindi l’operazione “giochi olimpici”, che ha portato alla distruzione delle centrifughe di arricchimento dell’uranio situate nella centrale nucleare Irania di #Natanz. Ma conosceremo anche il ruolo delle #Intelligence, la National Security Agency (#NSA) il TAO, l’unità 8200 israeliana (dove ha militato Gil Shwed, l’inventore del firewall e fondatore di #CheckPoint). Insomma, questa è storia ragazzi! Storia da conoscere bene per capire il complesso mondo che ruota attorno alla #sicurezza #informatica dove tutto è

Immuni: si inceppa il meccanismo dei controlli dei contagi. Tecnici al lavoro.

Come scoperto e segnalato da #Repubblica.it, #Immuni soffre di un bug che in alcuni casi può portare alla sospensione dei controlli relativi alle possibili occasioni di #contagio. Sebbene i dettagli relativi al bug non siano disponibili, il problema è invece stato esplicitato dopo aver verificato su di un #Samsung #Galaxy S10 la sospensione dei controlli sui server dell’app. In linea teorica Immuni dovrebbe verificare alcune volte al giorno se tra i codici intercettati tra le reti #Bluetooth incrociate ci sia qualche codice presente nell’elenco dei codici degli utenti risultati positivi al #tampone. Se questo meccanismo si inceppa, cosa che sarebbe stata verificata

Categorie