Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Giorno: Novembre 5, 2021

Moses Staff dichiara guerra ad Israele. Colpite 3 aziende tecnologiche.

Dopo la pubblicazione dei dettagli su Telegram dei militari israeliani, il gruppo Moses Staff, ha riferito di ulteriori attacchi informatici riusciti contro tre società di ingegneria israeliane. Infatti, l’attacco è avvenuto dopo due settimane dalla pubblicazione di centinaia di dati personali dei militari israeliani sui canali darknet e Telegram. Secondo i criminali informatici, le vittime degli attacchi sarebbero tre aziende israeliane: Ehud Leviathan Engineering: azienda che si occupa di strutture e di impianti, di linee ferroviarie, autostrade, metropolitane e porti; David Engineers: è una società di progettazione e consulenza di ingegneria strutturale, i cui uffici principali si trovano a Givat Shmuel, Israele.

Il comune di Bologna assumerà degli hacker etici?

Buone notizie dal Comune di Bologna. Il comune sembra essere in procinto di assumere a tempo indeterminato (così si legge sul quotidiano il corriere della sera), dei tecnici “per garantire la sicurezza informatica contro gli hacker”. Per essere assunti basterà frequentare con successo i corsi che saranno tenuti dagli Istituti tecnici superiori. Il progetto, già promesso in campagna elettorale dall’attuale sindaco Matteo Lepore, permetterà di erogare verso i neofiti due anni di formazione per i nuovi informatici, con 800 ore direttamente nei Comuni “Sto parlando col sindaco e il suo assessore Massimo Bugani e stiamo lavorando su un accordo tra il Comune

Bowser pagherà a Nintendo 4,5 milioni di dollari.

Sembra una barzelletta, non è vero? Vi ricordate il il noto hacker che ha condotto molteplici violazioni sul copyright alla Nintendo si chiama Gary Bowser del quale avevamo parlato ad aprile scorso? Secondo quanto riferito, il presunto leader del gruppo di hacker Team-Xecuter ha ammesso di aver preso parte a una cospirazione contro il gigante giapponese dei giochi Nintendo. Il cittadino canadese Gary Bowser, noto anche come GaryOPA, è stato arrestato nell’ottobre dello scorso anno con l’accusa di aver creato e venduto dispositivi di elusione illegali che consentivano agli utenti di hackerare le console per videogiochi in modo che potessero essere utilizzate

Scoperti gli hacker di Gamaredon, collegati con la FSB russa.

Il Servizio di sicurezza ucraino (SSU) ha rivelato ieri le vere identità di cinque membri del gruppo di spionaggio informatico Gamaredon, collegando i suoi membri al ramo di Crimea del Servizio di sicurezza federale russo (FSB). I funzionari hanno affermato che il gruppo – che la SSU rintraccia internamente come Armageddon ma è più ampiamente conosciuto nei circoli della sicurezza informatica come Gamaredon – operava dalla città di Sebastopoli, in Crimea, ma ha agito su ordine del Centro FSB per la sicurezza delle informazioni (noto anche come “Centro 18”) a Mosca, un noto hub per le operazioni informatiche dell’FSB. Cinque membri sono

Una chiave SSH codificata in Cisco Policy consente l’accesso root.

Cisco Systems ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per affrontare le vulnerabilità in più prodotti Cisco che potrebbero essere sfruttate da un utente malintenzionato per accedere come utente root e assumere il controllo dei sistemi vulnerabili. Tracciata come CVE-2021-40119, la vulnerabilità è stata valutata con gravità 9,8 su un massimo di 10 nel sistema di punteggio CVSS e deriva da una debolezza nel meccanismo di autenticazione SSH di Cisco Policy Suite. “Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questa vulnerabilità collegandosi a un dispositivo interessato tramite SSH. Un exploit riuscito potrebbe consentire all’attaccante di accedere al sistema interessato come utente root”. Cisco ha affermato che

Conti Ransomware si scusa con l’azienda di gioielli Graff.

Come sappiamo, i “comunicati stampa” delle cyber-gang ransomware sono oramai all’ordine del giorno. Nella giornata di ieri, sul DLS di Conti, è stato riportato un annuncio che descrive un errore interno da parte degli affiliati della gang scoperto a valle di una pubblicazione del Daily Mail. L’operazione Conti, ha saccheggiato i dettagli personali di leader mondiali, star di Hollywood e magnati miliardari in una massiccia “rapina virtuale” all’esclusiva azienda di gioielli Graff. Conti aveva fatto trapelare 69.000 documenti riservati sul loro DLS, inclusi file relativi a Donald Trump , Oprah Winfrey , David Beckham e Sir Philip Green. Si legge nel comunicato:

Facebook abbandona Face Recognition. Eliminati un miliardo di profili.

Facebook ha annunciato che non utilizzerà più Face Recognition sulla sua piattaforma e rimuoverà i profili corrispondenti precedentemente creati per un miliardo di persone. Face Recognition ha analizzato le foto scattate dagli utenti taggati e le immagini del profilo degli utenti associati per creare un modello unico. Questo modello è stato quindi utilizzato per identificare gli utenti in altre foto caricate, nonché per i tag automatici nelle sezioni “Ricordi”. Ora, una settimana dopo il suo rebranding in Meta, Facebook ha annunciato che sta abbandonando la funzione di riconoscimento facciale e rimuoverà i modelli generati dal sistema. La scorsa settimana, il social network

RCE nel kernel Linux sul modulo TIPC da score 9.8.

I ricercatori della sicurezza informatica hanno rivelato un difetto di sicurezza nel modulo TIPC (Transparent Inter Process Communication ) del kernel Linux che potrebbe essere potenzialmente sfruttato sia a livello locale che remoto per eseguire codice arbitrario all’interno del kernel e prendere il controllo di macchine vulnerabili. TIPC è un protocollo a livello di trasporto progettato per i nodi in esecuzione in ambienti cluster dinamici per comunicare in modo affidabile tra loro in modo più efficiente e tollerante ai guasti rispetto ad altri protocolli come TCP. La vulnerabilità identificata da SentinelOne è una convalida insufficiente delle dimensioni fornite dall’utente per un nuovo

Una taglia sulle teste di Darkside. 10 milioni di dollari per chi sa qualcosa.

Le autorità statunitensi sono pronte a pagare 10 milioni di dollari a coloro che condividono importanti informazioni sui leader del gruppo criminale informatico DarkSide, che questa primavera ha attaccato la compagnia di oleodotti Colonial Pipeline. “Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti annuncia una ricompensa fino a 10 milioni di dollari per le informazioni che consentono di individuare qualsiasi gruppo o persone che ricoprono una posizione chiave nelòa cyber-gang di crimine informatico organizzato DarkSide” ha affermato il Dipartimento di Stato in una nota. Oltre a questo premio, il Dipartimento di Stato offre una ricompensa fino a 5 milioni di dollari per informazioni

Questa è la privacy: 45,5 milioni di utenti VPN online.

Un database di 45,5 milioni di utenti di servizi VPN mobili è trapelato su Internet. Questo è quanto riferito dal sito di notizie russo Kommersant. Sui forum underground sono comparsi i dati di 45,5 milioni di utenti dei servizi FreeVPN.org e DashVPN.io, che forniscono servizi di privacy per i loro dati tramite VPN personali, necessarie per creare l’anonimato sulla rete, secondo gli esperti del canale Telegram “Information Leaks”. “I dati sono stati lasciati su un server di database MongoDB non protetto. Entrambi i servizi appartengono alla società internazionale ActMobile Networks, con sede negli Stati Uniti.” Come affermato sul sito Web dell’azienda, oltre

Categorie