Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Fortinet 320x100px

Giorno: Novembre 7, 2021

L’Ungheria ammette di aver utilizzato lo spyware Pegasus

Il governo ungherese ha riconosciuto l’acquisto e l’uso dello spyware commerciale Pegasus dalla società israeliana NSO Group. Il capo della Commissione parlamentare per la difesa, Lajos Kósa, ha detto ai giornalisti che l’Ungheria ha ottenuto l’accesso al famigerato spyware, ma è stato utilizzato solo con il permesso di un giudice o del Ministero della Giustizia. Pertanto, l’Ungheria è il primo paese europeo che esce allo scoperto, che è stato cliente del Gruppo NSO. La commissione parlamentare, le cui trascrizioni sono sigillate e classificate fino al 2050 (che questa settimana ha scioccato i giornalisti ungheresi), è stata costituita dopo che un’indagine giornalistica globale

I cavi sottomarini e la “cyber guerra dei fondali”. Tra controllo, geopolitica e tecnologia.

Autore: 5ar0m4n Data Pubblicazione: 7/11/2021 Abbiamo spesso affrontato l’argomento dei cavi sottomarini su RHC dove abbiamo parlato del primo cavo sottomarino della storia e dell’ultimo posato in acqua. Ma questa volta vogliamo raccontarvi l’importanza strategica nella geopolitica moderna di queste dorsali oceaniche, dove transitano il 95% delle comunicazioni internet di tutto il mondo. Sembra difficile da comprendere, ma la stragrande maggioranza del traffico Internet globale intercontinentale, oltre il 95%, viaggia su cavi sottomarini che attraversano il fondo dell’oceano. Queste centinaia di cavi, di proprietà di entità private e statali, supportano tutto, dagli acquisti dei consumatori alla condivisione di documenti governativi alla ricerca

Apple: Il download di App da fonti di terze parti è il miglior amico del cybercrime”

Di recente, il governo dell’UE ha proposto un disegno di legge che obbligherebbe i produttori di gadget intelligenti a offrire agli utenti la possibilità di scaricare applicazioni aggirando i negozi ufficiali. Il vicepresidente dello sviluppo software di Apple si è fortemente opposto a tali iniziative. “Il download di applicazioni da fonti di terze parti è il miglior amico dei criminali informatici. Se l’iPhone è in grado di farlo, inizierà una vera corsa all’oro per l’industria del malware” ha affermato Craig Federighi, Senior Vice President di Apple. “I politici europei sono stati spesso in grado di stare al passo con i tempi, ma

Categorie