Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
LECS 320x100 1

Giorno: Aprile 30, 2022

60 paesi guidati dagli USA firmano la “dichiarazione del futuro di internet”.

Il 28 aprile 2022, gli Stati Uniti e 60 paesi e partner globali hanno firmato un documento chiamato “Dichiarazione sul futuro di Internet“.  Secondo il testo, si impegnano a  “promuovere un Internet libero, aperto, globale, interoperabile, affidabile e sicuro per il mondo intero, che sia basato sulle stesse regole e valori democratici per tutti”. Il testo inizia con queste bellissime parole, degne di 3 decenni fa: “Siamo uniti dalla convinzione nel potenziale delle tecnologie digitali per la connettività, la democrazia, la pace, lo stato di diritto, lo sviluppo sostenibile e il godimento dei diritti umani e delle libertà fondamentali” Ma poi si

Facebook non sa dove vanno a finire i dati degli utenti. Lo dice un documento interno.

Degli ingegneri di Facebook in un documento interno ricevuto da Motherboard, hanno affermato: “Non abbiamo abbastanza comprensione e controllo su come i nostri sistemi utilizzano i dati degli utenti” Facebook sta affrontando uno tsunami di normative sulla privacy in tutto il mondo che costringeranno l’azienda a cambiare radicalmente approccio sulla gestione dei dati personali degli utenti. Negli ultimi anni, le autorità di regolamentazione hanno sospettato Facebook di azioni illegali con i dati degli utenti e hanno accusato l’azienda di aver violato l’articolo 5 del regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea (GDPR). Secondo Jason Kint, CEO di Digital Content Next, Facebook

Group-IB scopre 7500 database non protetti nella Federazione russa

Nel corso di uno studio globale, gli esperti del Gruppo IB hanno identificato circa 7.500 database pubblici non protetti, ospitati su server russi. Lo studio, condotto dagli esperti di Attack Surface Management del Gruppo IB, copre il periodo dal primo trimestre del 2021 al primo trimestre del 2022. Secondo il rapporto, alla fine del 2021 il numero di database pubblici nel mondo era di 308.000 La maggior parte di essi era presente su server negli Stati Uniti, in Cina, in Germania, in Francia e in India.  Nel primo trimestre del 2022, il loro numero è aumentato del 12% e ha raggiunto 399.200. Gli analisti

Il ransomware ONYX crittografa solo i dati inferiori a 2MB, gli altri li elimina

I ricercatori di sicurezza hanno messo in guardia su una caratteristica spiacevole del ransomware Onyx: il malware distrugge i file più grandi di 2 MB invece di crittografarli.  Cioè, non sarà possibile decifrare questi dati, anche se la vittima ha pagato il riscatto. La campagna di estorsioni di Onyx è stata scoperta la scorsa settimana da MalwareHunterTeam, il quale afferma che il nuovo gruppo di hacker ha già sei vittime elencate nel suo data-leak-site.  Come la maggior parte delle cyber-gang ransomware, gli operatori Onyx rubano i dati dalle reti delle vittime prima di crittografare i file e quindi li utilizzano per la cosiddetta

L’ospedale francese Vitry-le-François afflitto da ransomware. Furto di dati personali

Il centro ospedaliero di Vitry-le-François (CH), situato nel dipartimento della Marna, è stato vittima di un attacco informatico rilevato il 19 aprile nel suo sistema informativo. Questo è stato rivelato dall’Hospital Grouping of Territories (GHT) Heart Grand Est in una conferenza stampa tenutasi il 22 aprile. Quest’ultimo è composto da nove strutture sanitarie, di cui solo una è stata colpita da questo incidente di sicurezza. Questo attacco avvenuto da gruppi esteri ha consentito agli hacker di sottrarre dati relativi a fatture, recapiti di fornitori e medici, nonché numeri di previdenza sociale dei pazienti. In tutto sarebbero riusciti a rubare 25 gigabyte di

Categorie