
Lode all’ASP Messina per la “Crisis Management” dopo l’attacco ransomware
Il ransomware quando irrompe all’interno di una infrastruttura, è palese, rumoroso, plateale e lascia a nudo il management ad improvvisare una “crisis management”, che molto spesso fa peggiori danni rispetto all’incidente informatico che si sta consumando. C’è chi ci riesce abbastanza bene, chi invece si barrica dietro i propri “muri perimetrali di mancate parole” evitando dichiarazioni, chi invia diffide per insabbiare il tutto sotto un “polveroso tappeto” e chi invece riesce da una negatività ad ottenere un proprio vantaggio. Ma parlare, confrontarsi, ascoltare e condividere i propri problemi è la strada migliore per crescere anche se è quella che ci mette a






