Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100

Giorno: Luglio 9, 2022

Quantum computing: 500 qubit disponibili nel cloud da D-Wave. 7000 entro il 2024

Quando il pioniere dell’informatica quantistica D-Wave rilascerà il suo sistema Advantage2 di nuova generazione tra il 2023 e il 2024, l’azienda prevede che la sua macchina raggiungerà i 7.000 qubit e sarà il computer quantistico più potente del suo genere al mondo.  Ora D-Wave sta rendendo disponibile un prototipo sperimentale di Advantage2 per l’uso nel cloud. I computer classici accendono o spengono i transistor per simboleggiare i dati in transito come uno o zero. Al contrario, i computer quantistici utilizzano bit quantistici, o “qubit”, che a causa della strana natura della fisica quantistica possono esistere in uno stato chiamato “sovrapposizione” in cui sono essenzialmente sia 1 che

Un worm etico, è stato progettato per effettuare Audit di sicurezza

I worm sono la forza più distruttiva nel campo della sicurezza delle informazioni, i quali causano danni multimilionari alle aziende. Nonostante questo, ci sono virus utili. Hopper è uno tra questi. Hopper è un worm di Command & Control con escalation dei privilegi incorporata e molte delle capacità più pericolose di un virus autoreplicante. A differenza della maggior parte dei worm, Hopper è stato creato per fare del bene.  Hopper racconta ai suoi operatori White Hat dove e come è riuscito a infiltrarsi nella rete. Riporta quanto lontano è arrivato, cosa ha trovato lungo la strada e come migliorare la difesa. Il team di sviluppo di Cymulate

Atos vince la gara per modernizzare sistemi della NATO. Attenzione alle acquisizioni

Atos, che ha annunciato come parte del suo nuovo piano strategico la sua intenzione di dividere le sue attività in due società separate, una delle quali incentrata sulle sue attività di cybersecurity, annuncia mercoledì 29 giugno di aver vinto la gara della NATO per modernizzare i suoi sistemi di cybersecurity.  Il contratto, del valore di 1,2 milioni di euro, riguarda l’installazione e la configurazione di sistemi di sicurezza per 22 siti. Atos stava già lavorando con la NATO Information and Communication Agency, dalla quale ha vinto l’appalto. Quest’ultimo prevede l’upgrade di due sistemi di cybersecurity: il sistema NIPA (Network Intrusion Protection/Detection System)

Costellazioni di satelliti LEO per connettere l’inconnettibile: benefici e criticità

Autore: Olivia TerragniData Pubblicazione: 09/07/2022 Satelliti LEO – Low Earth Orbit [orbita terrestre bassa] – ultimamente se ne parla sempre di più utilizzando il termine costellazioni, che ne prevede l’utilizzo coordinato o sincronizzato: si tratta di sistemi satellitari utilizzati nelle telecomunicazioni che orbitano da un centinaio di chilometri fino a 2000 km sopra la Terra, con una rotazione più veloce del nostro pianeta, che compiono un giro completo in 90 minuti circa. I satelliti LEO vengono utilizzati per per le comunicazioni e i sistemi satellitari di telerilevamento con lo speciale compito fornire alle aree sottosviluppate servizi telefonici satellitari dove spesso è impossibile

L’Amministratore di BreachForums ritira il post della vendita di un miliardo di dati di cittadini cinesi

Come avevamo riportato qualche giorno fa, sul famigerato forum underground BreachForums, è stato pubblicato un post che metteva in vendita un database contenente i dati di un miliardo di cittadini cinesi. All’interno del database erano presenti informazioni personali delle vittime, come ad esempio il nome e il cognome, l’indirizzo di residenza, il luogo di nascita, il telefono e altre informazioni, tra le quali quelle relative ai procedimenti penali. Giovedì 7 di luglio, l’Amministratore del forum pubblica un post scritto metà in lingua cinese e metà in lingua inglese dove riporta quanto segue: In sintesi, il post è stato eliminato, ma si riporta

Categorie