Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Fortinet 320x100px

Giorno: Luglio 10, 2022

Attacco cyber al gestore delle mense scolastiche di Padova. A rischio i dati di bambini e famiglie

Il Veneto subisce un altro importante attacco informatico, dopo la ULSS 6 Euganea di Padova e il comune di Villafranca, ora è il turno della Dussmann service e delle mense scolastiche. “Siamo spiacenti di comunicare che la ditta Dussmann Service S.r.l., aggiudicataria del servizio di ristorazione scolastica, ha subito una violazione del proprio sistema informatico che ha ipoteticamente esposto elementi dei dati personali relativi agli utenti del servizio di mensa scolastica, a soggetti esterni non autorizzati (attacco hacker)”.  Con questo messaggio il Comune di Padova ha avvertito tutte le famiglie che stanno utilizzando i servizi dell’azienda, comprese le famiglie degli scolari che

I veicoli Honda possono essere avviati da remoto con attacchi replay

I ricercatori hanno recentemente scoperto una vulnerabilità che potrebbe consentire agli hacker di sbloccare e avviare più modelli di veicoli Honda da remoto. L’elenco dei modelli interessati identifica 10 dei modelli Honda più popolari come vulnerabili.  A peggiorare le cose, i risultati attuali portano i ricercatori a credere che la vulnerabilità potrebbe essere presente su tutti i veicoli Honda dal 2012 al 2022. La falla di sicurezza, soprannominata RollingPWN dai ricercatori, sfrutta un componente del sistema di accesso senza chiave di Honda.  L’attuale sistema di accesso si basa su un modello rolling code che crea un nuovo codice di accesso ogni volta che i proprietari

La lapide di Internet Explorer diventa virale in Corea del Sud

Per Jung Ki-young, un ingegnere del software sudcoreano, la decisione di Microsoft Corp (MSFT.O) di ritirare il suo browser Internet Explorer ha segnato la fine di un quarto di secolo di amore-odio con la tecnologia. Per commemorare la sua scomparsa, ha trascorso un mese progettando e ordinando una lapide con il logo della famosa “e” di Explorer e l’epitaffio inglese: “Era un buon strumento per scaricare altri browser”. Dopo che il memoriale è stato esposto in un bar gestito da suo fratello nella città meridionale di Gyeongju, la foto della lapide è diventata virale. Microsoft ha ridotto il supporto per Internet Explorer,

Microsoft corregge ShadowCoerce ma non emette la CVE.

Microsoft, come parte degli aggiornamenti di giugno 2022, ha corretto una vulnerabilità “ShadowCoerce” precedentemente scoperta che consentiva a un utente malintenzionato di condurre attacchi di inoltro NTLM sui server Windows. Un attacco di inoltro NTLM può essere utilizzato per inoltrare i dati di autenticazione a un server arbitrario, che potrebbe consentire a un utente malintenzionato di assumere il controllo del dominio Windows della vittima. Microsoft ha risolto di nascosto questa vulnerabilità, ma non ha fornito dettagli pubblicamente né assegnato un identificatore CVE.  “Sarebbe bello se Microsoft fosse più aperta. È incredibile che la SM ora sia più riservata sulla sicurezza di quanto non fosse in

Fornivano le chiamate alle ambulanze ai servizi funebri in cambio di denaro

Non c’è fine al cybercrime da profitto e non si salva nemmeno la morte. I criminali informatici che avevano violato i sistemi della gestione delle ambulanze di Orenburg (una città russa, attraversata dal fiume Ural), i quali fornivano informazioni ai servizi funebri sono stati condannati ad 8 anni di prigione. Lo ha riportato l’FSB regionale e secondo il dipartimento, si tratta di due residenti del centro regionale. Secondo il sito 1743.ru, uno di loro è un dipendente dell’OOKSMP, che ha lavorato come specialista della sicurezza delle informazioni. Secondo gli inquirenti, l’uomo ha installato un programma dannoso collegato a un database delle chiamate effettuate

Hive ransomware si evolve con Rust. Nuovi IoC e modalità crittografiche

Le bande di ransomware non stanno ferme e l’ottimizzazione delle attività associate all’aggiornamento dei loro ecosistemi e infrastrutture tecnologiche è una pratica consolidata. Questa volta, il famigerato Hive Ransomware è stato aggiornato a Rust e a un metodo di crittografia più sofisticato. Hive viene fornito come Ransomware-as-a-Service (RaaS) e i suoi sviluppatori hanno revisionato il software per passare completamente a Rust con un metodo di crittografia più sicuro. Secondo un rapporto del Microsoft Threat Intelligence Center (MSTIC), i principali aggiornamenti di Hive mostrano che sono uno dei ceppi di ransomware in più rapida crescita, illustrando un ecosistema in continua evoluzione. Come è

Categorie