Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514

Giorno: Ottobre 5, 2022

20 anni di prigione e la confisca di 21 milioni di dollari al criminale dietro al ransomware NetWalker

Sono pochi quelli che si prendono, ma quando si prendono, spesso la pagano per tutti gli altri che la fanno franca. Non siamo abituati a vedere sui giornali notizie di arresto dei criminali informatici che operano nel Ransomware as a Service (Raas), ma questa volta a pagarne le conseguenze è l’operatore del ransomware NetWalker, il quale è stato condannato a 20 anni in una prigione statunitense.  Oltre alla reclusione, il 35enne Sebastian Vachon-Desjardins, un ex ingegnere informatico che lavorava per il governo canadese, ha ricevuto la confisca di 21.500.000 dollari ricavati da attacchi a dozzine di aziende in tutto il mondo, inclusi

Una vita da Social: La campagna educativa della Polizia Postale per i più piccoli

Riparte da Gragnano Napoli, la più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del progetto Generazioni Connesse di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori. Un tour con oltre 70 tappe sul territorio nazionale sui temi dei social network e del cyberbullismo Una iniziativa che, nel corso delle precedenti edizioni, ha già raccolto un grande consenso: gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni e degli Uffici Scolastici Regionali del Ministero Dell’Istruzione hanno coinvolto oltre 2 milioni e mezzo di studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 220.000 genitori, 125.00

Conosci IO, l’app dei servizi pubblici? Sì, quella che invia dati negli Stati Uniti.

Autore: Stefano Gazzella Dopo la serie di provvedimenti del Garante Privacy riguardanti l’impiego di Google analyitics con declaratoria di illiceità per il trasferimento in difetto di misure supplementari adeguate, in linea con l’orientamento che stanno seguendo le autorità di controllo europee dopo la sentenza Schrems II nei confronti di servizi erogati da parte di fornitori statunitensi, può essere lecito nutrire dei dubbi relativamente alle cc.dd. “app di Stato” e procedere ad un controllo a riguardo. Ad esempio, andando sull’iconica app dei servizi pubblici IO è sufficiente consultare la relativa privacy policy (aggiornata a luglio 2020 nella v. 4.0) per trovare qualche riscontro

Accessi CITRIX di 4000 organizzazioni sono liberamente scaricabili su internet

Autore: ThinkOpen All’interno del forum underground breached è stata rilevata la diffusione di una serie di potenziali login di accesso a sistemi aziendali Citrix italiani ed europei esposti su internet. Il 19 settembre 2022, l’utente del forum “LeakBase” ha infatti pubblicato una serie di link contenenti url, login e password di servizi aziendali basati su Citrix e accessi a pannelli di back office di vari portali. La segnalazione è pervenuta dal team di Cyber Intelligence del gruppo Thinkopen, che ha inoltre registrato lo scaricamento dei dati da parte di più di 80 attori potenzialmente malevoli. Le liste contengono riferimenti a circa 4000

Premio Nobel per la fisica 2022: premiati i pionieri dell’informazione quantistica

Autore: Roberto Campagnola Ieri mattina alle 11.45 sono stati annunciati i vincitori del Premio Nobel per la Fisica del 2022. L’Accademia reale svedese delle Scienze ha assegnato il premio ad Alain Aspect, John Clauser e Anton Zeilinger “per i loro esperimenti con l’entanglement dei fotoni, che hanno permesso di stabilire la violazione delle disuguaglianze di Bell e i lavori pionieristici nella scienza dell’informazione quantistica”. La meccanica quantistica, pur presentando principi e prove sperimentali altamente controintuitivi, spiega con un elevatissimo grado di accuratezza i fenomeni microscopici. Uno dei risultati più caratteristici è il fenomeno dell’entanglement. Scopri il Quantum Computing nel corso di RHC

Categorie