Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdstrike 320×100

Giorno: Ottobre 26, 2022

Presunto attacco informatico al comune di Padova. Credenziali in vendita nelle underground

Sicuramente tutto questo ci riporta indietro di qualche mese fa all’attacco alla ULSS6 Euganea di Padova, ma questa a quanto pare è un’altra storia. Pare infatti che un nuovo attacco informatico si stia scagliando questa volta contro il comune di Padova, anche se ancora non c’è alcuna certezza che un pirata informatico sia effettivamente riuscito a violare le difese di Palazzo Moroni. padovaoggi.it ha riportato che nella giornata di oggi è arrivata una comunicazione a tutti i dipendenti del comune con un messaggio abbastanza inquietante che riportava quanto segue: “Ci hanno segnalato che nel Dark Web risultano in vendita delle credenziali di

LogCrusher e OverLog: i due exploit per Windows che mandano il sistema in Denial of Service

I ricercatori di sicurezza informatica di Varonis hanno rivelato dettagli sulle vulnerabilità di Windows, una delle quali può portare a un denial of service (Denial of Service, DoS). Gli exploit, denominati LogCrusher e OverLog dagli esperti, prendono di mira il protocollo remoto EventLog (MS-EVEN), che fornisce l’accesso remoto ai registri degli eventi. LogCrusher consente a qualsiasi utente di dominio di causare da remoto un arresto anomalo del registro eventi dell’applicazione su qualsiasi macchina; OverLog provoca un Denial of Service riempiendo lo spazio sul disco rigido di qualsiasi macchina Windows all’interno del dominio. Il difetto di OverLog è stato assegnato CVE ID CVE-2022-37981 (punteggio CVSS: 4,3) ed è stato corretto

VMware rilascia la fix per la vulnerabilità critica RCE su Cloud Foundation

Ieri VMware ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza che ha risolto una vulnerabilità critica in VMware Cloud Foundation, una piattaforma cloud ibrida per l’esecuzione di applicazioni aziendali in ambienti privati ​​o pubblici. La vulnerabilità, identificata come CVE-2021-39144, si trova nella libreria open source XStream utilizzata da Cloud Foundation e ha ricevuto un punteggio CVSS di 9,8 su 10. Tale vulnerabilità può essere utilizzata da un malintenzionato in semplici attacchi che non richiedono l’interazione dell’utente. L’annuncio della società afferma che un utente malintenzionato potrebbe eseguire codice arbitrario con privilegi amministrativi a causa di un endpoint non autenticato che utilizza XStream per serializzare l’input su VMware Cloud Foundation. 

Repressione internazionale delle attività finanziarie criminali in Africa Occidentale

Autore: Davide Santoro Dietro le notizie dell’inizio di questo mese relative all’arresto di due presunti truffatori online in Sud Africa si nascondeva un’operazione di polizia globale coordinata dall’Interpol. Il nome in codice dell’operazione è Jackal e l’operazione congiunta ha coinvolto forze dell’ordine di 14 paesi in un’operazione mirata contro Black Axe ed altri gruppi simili in Africa occidentale e ha portato a più di 70 arresti. L’operazione Jackal rappresenta la prima operazione congiunta dell’Interpol contro Black Axe che sta rapidamente diventando una minaccia alla sicurezza globale, Black Axe ed altri gruppi simili sono responsabili della maggior parte delle frodi finanziarie online oltre

La rete Starlink viene costantemente messa alla prova dagli hacker russi

L’uomo d’affari americano Elon Musk ha affermato che la Russia sta attivamente cercando di “uccidere” il sistema Internet satellitare Starlink in Ucraina. Il proprietario di Tesla e SpaceX ha specificato che i cavi Internet, le linee telefoniche, nonché i ripetitori cellulari, ecc., erano già stati precedentemente distrutti nelle aree di combattimento in Ucraina. “Starlink è l’unico sistema di comunicazione ancora funzionante in prima linea: tutti gli altri sono morti. La Russia sta attivamente cercando di uccidere Starlink. Per proteggerlo, SpaceX ha inviato enormi risorse … Nonostante questo, Starlink può ancora morire”. ha scritto l’imprenditore americano. In precedenza, Musk ha affermato che i

Le sanzioni statunitensi paralizzano la costruzione di chip cinese

I fornitori statunitensi stanno iniziando a licenziare il personale di una tra le principali società di chip cinesi a causa delle nuove normative statunitensi, lo riporta Bloomberg. Pochi giorni fa, la Casa Bianca ha emesso un ordine esecutivo che vieta l’uso di chip prodotti fuori dal Paese. La restrizione si applica non solo alle società degli Stati Uniti, ma anche a tutte le altre società che utilizzano tecnologie americane. Secondo fonti Bloomberg, aziende come Applied Materials Inc., KLA Corp. e Lam Research Corp. hanno già iniziato a licenziare i dipendenti come la Yangtze Memory Technologies Co., il produttore di chip più avanzato

Categorie