Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

330 Milioni di Email violate da Socradar? L’Inquietante Offerta di USDoD sul Dark Web

Raffaela Crisci : 1 Agosto 2024 07:27

Con un recente post su Breached Forum, il threat actor USDoD ha dichiarato di aver raccolto oltre 330 milioni di indirizzi email, sostenendo di averli ottenuti attraverso lo scraping di Socradar[.]io, una piattaforma nota per il suo ruolo di cyber intelligence. Questa enorme raccolta di dati è ora disponibile per l’acquisto al prezzo di 7.000 dollari.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Dettagli vendita

Secondo l’annuncio di USDoD, il processo di raccolta dei dati ha richiesto tre giorni interi, durante i quali sono stati eseguiti scraping, parsing e rimozione dei duplicati. Il risultato è un file di 14,4 GB, fornito in formato CSV, messo in vendita per 7.000 dollari.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questo prezzo sottolinea l’alto valore attribuito ai dati contenenti questo tipo di informazione. Nel post, USDoD non fornisce dettagli specifici o esempi dei dati disponibili, lasciando in sospeso la verifica dell’autenticità e della qualità del database.

Immagine del post rinvenuta nel Dark Web

Il threat actor in questione, USDoD, è stato recentemente intervistato, rivelando ulteriori dettagli sul suo background e sulle sue attività. Durante un’intervista (https://usdod.io/contact.txt), USDoD ha descritto il processo tecnico dietro l’operazione di scraping e ha discusso delle motivazioni che lo hanno spinto a entrare nel mondo del cyber crimine. Questo offre una rara opportunità di comprendere la mentalità di un individuo coinvolto in attività illecite di questo tipo.

Socradar.io e la Sicurezza dei Dati

Socradar.io è ampiamente riconosciuta per la sua capacità di identificare e prevenire minacce informatiche, e dunque nota per il suo lavoro in ambito CTI. Tuttavia, il presunto successo di USDoD nel raccogliere dati da questa piattaforma evidenzia potenziali falle nei sistemi di sicurezza delle informazioni, mettendo in discussione l’efficacia delle misure protettive adottate.

La presunta vendita di un database così vasto ha implicazioni significative:

  • Rischi di phishing e spam: Con un numero così elevato di email a disposizione, i malintenzionati possono lanciare campagne di phishing mirate, aumentando i rischi per gli utenti.
  • Integrità della sicurezza informatica: La possibilità di violare una piattaforma come Socradar.io solleva domande su come le aziende proteggono i dati sensibili e su quanto siano preparate a fronteggiare attacchi sofisticati.
  • Conseguenze legali: Nonostante la vendita di questi dati violi le leggi internazionali sulla privacy, l’anonimato di chi frequenta i forum underground rende difficile perseguire legalmente i colpevoli.

Conclusione

L’annuncio di USDoD su Breached Forum è un ulteriore promemoria della necessità di rafforzare la sicurezza dei dati e l’importanza di una vigilanza continua contro le minacce informatiche. La collaborazione tra esperti e forze dell’ordine è fondamentale per affrontare queste sfide e garantire la sicurezza degli utenti a livello globale.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Raffaela Crisci
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...