Raffaela Crisci : 1 Agosto 2024 07:27
Con un recente post su Breached Forum, il threat actor USDoD ha dichiarato di aver raccolto oltre 330 milioni di indirizzi email, sostenendo di averli ottenuti attraverso lo scraping di Socradar[.]io, una piattaforma nota per il suo ruolo di cyber intelligence. Questa enorme raccolta di dati è ora disponibile per l’acquisto al prezzo di 7.000 dollari.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Secondo l’annuncio di USDoD, il processo di raccolta dei dati ha richiesto tre giorni interi, durante i quali sono stati eseguiti scraping, parsing e rimozione dei duplicati. Il risultato è un file di 14,4 GB, fornito in formato CSV, messo in vendita per 7.000 dollari.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Questo prezzo sottolinea l’alto valore attribuito ai dati contenenti questo tipo di informazione. Nel post, USDoD non fornisce dettagli specifici o esempi dei dati disponibili, lasciando in sospeso la verifica dell’autenticità e della qualità del database.
Immagine del post rinvenuta nel Dark Web
Il threat actor in questione, USDoD, è stato recentemente intervistato, rivelando ulteriori dettagli sul suo background e sulle sue attività. Durante un’intervista (https://usdod.io/contact.txt), USDoD ha descritto il processo tecnico dietro l’operazione di scraping e ha discusso delle motivazioni che lo hanno spinto a entrare nel mondo del cyber crimine. Questo offre una rara opportunità di comprendere la mentalità di un individuo coinvolto in attività illecite di questo tipo.
Socradar.io è ampiamente riconosciuta per la sua capacità di identificare e prevenire minacce informatiche, e dunque nota per il suo lavoro in ambito CTI. Tuttavia, il presunto successo di USDoD nel raccogliere dati da questa piattaforma evidenzia potenziali falle nei sistemi di sicurezza delle informazioni, mettendo in discussione l’efficacia delle misure protettive adottate.
La presunta vendita di un database così vasto ha implicazioni significative:
L’annuncio di USDoD su Breached Forum è un ulteriore promemoria della necessità di rafforzare la sicurezza dei dati e l’importanza di una vigilanza continua contro le minacce informatiche. La collaborazione tra esperti e forze dell’ordine è fondamentale per affrontare queste sfide e garantire la sicurezza degli utenti a livello globale.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...