Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Ransomfeed 320x100 1
3,4 miliardi di dollari in Bitcoin confiscati all’hacker che aveva violato il market Silk Road

3,4 miliardi di dollari in Bitcoin confiscati all’hacker che aveva violato il market Silk Road

Redazione RHC : 17 Aprile 2023 17:40

Il caso dell’hack astronomico dei cinquantamila bitcoin sottratti al mercato nero di Silk Road ha appena trovato il suo epilogo giudiziario. James Zhong, che si era dichiarato colpevole di pirateria informatica, è stato condannato venerdì 14 aprile a un anno e un giorno di reclusione da un tribunale di New York. 

L’accusa aveva chiesto una pena detentiva inferiore a due anni, periodo ritenuto proporzionato al furto e alla personalità dell’imputato, un giovane autistico che ha collaborato ampiamente con la giustizia.

Questo fascicolo legale è all’origine di uno dei più importanti sequestri finanziari operati dalla giustizia americana. A questo residente dello Stato della Georgia è stato infatti confiscato un totale astronomico di 51.680 bitcoin, per un valore di oltre 3,4 miliardi di dollari al momento del sequestro. Una confisca davvero incredibile: la maggior parte dei bitcoin era nascosta in una scatola di popcorn.

Questi cripto-asset erano stati rubati da Silk Road grazie a un bug nel funzionamento del mercato illegale. James Zhong aveva effettivamente individuato una vulnerabilità sul sito nel settembre 2012. Era possibile prelevare più volte di seguito i bitcoin depositati su un conto. Il ragazzo aveva quindi creato nove account per accumulare in meno di dieci giorni 50.000 bitcoin, per un valore all’epoca di circa 550.000 dollari.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questo bottino è stato immediatamente esfiltrato in una serie di indirizzi bitcoin, ha sottolineato l’accusa negli atti del tribunale. Fu solo pochi anni dopo che James Zhong iniziò a sperperare la sua fortuna. Vittima di bullismo in gioventù, secondo il Wall Street Journal, aveva intrapreso una spesa folle per amicizia, per un valore totale di 16 milioni di dollari.

Con un partner, ha pianificato di intraprendere un importante progetto immobiliare con 340 appartamenti a Memphis, Tennessee, per un investimento di poco meno di 10 milioni di dollari. Il saldo dei soldi spesi è andato in soggiorni in hotel di lusso, viaggi, eventi sportivi, diverse auto di fascia alta o addirittura due residenze.

James Zhong è stato finalmente individuato dopo un errore imprudente nel dicembre del 2020, secondo il Wall Street Journal. Aveva trasferito i bitcoin rubati ad un altro portafoglio che deteneva in borsa. Per proteggere il suo tesoro in cripto-asset, tuttavia, James Zhong aveva implementato una sicurezza informatica di alto livello. I suoi bitcoin sarebbero stati quindi sfuggenti senza il suo aiuto. La giustizia ha dovuto aspettare quattro mesi prima che accettasse di collaborare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...