Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
3887 contatti di dirigenti di aziende italiane, gratis su RaidForums.

3887 contatti di dirigenti di aziende italiane, gratis su RaidForums.

Redazione RHC : 20 Novembre 2021 20:17

Sul noto forum underground RaidForums, qualche giorno fa è comparso un post che riporta come oggetto “Contacts of 3K Executives and employees of Italian & EU fintech companies”

A dare per prima l’allarme è stata Yoroi, una azienda italiana che si occupa di Threat Intelligence del gruppo Tinexta Cyber, della presenza di 3887 contatti di manager italiani ed europei di alto profilo scaricabili gratuitamente.

B939cf F08207d256044c2e843cfa10e1af4e3d Mv2

Si tratta di dirigenti di centinaia di aziende, pubbliche e private, soprattutto nel settore finanziario e bancario, senza tralasciare Telco e società di alta consulenza.

RHC ha voluto indagare sui dati presenti, ed infatti scaricando il file in formato CSV, ci siamo trovati di fronte a 3887 contatti di diversa natura, da manager di alto livello consulenti oltre a 71 CEO di varie aziende italiane.

Di seguito, la Pivot ordinata per numero di tuple presenti, in relazione alle “mansioni” disponibili nel file divulgato nelle underground.

B939cf Eba15c2c703841149a0fbd674d177ddb Mv2

Andando ad aprire il file, abbiamo i seguenti campi:

  • Nome e cognome
  • Mansione
  • Numero di telefono
  • Contatto email
  • Azienda


B939cf 63f91204c262485c8a73e213f001c586 Mv2

Yoroi riporta di prestare massima attenzione in quanto potrebbero verificarsi tentate operazioni di frode o attacchi basati sul social Engineering e siamo perfettamente d’accordo con il loro avviso.

Inoltre risulta consigliabile a seguito di una presunta mail sospetta, oppure un accenno di violazione, informare gli organi competenti prima che si verifichino incresciosi incidenti informatici.

“Yoroi consiglia infine di mantenere alto il livello di consapevolezza degli utenti, avvisandoli periodicamente delle minacce in corso e di utilizzare un team di esperti per salvaguardare la sicurezza del perimetro “cyber”.

La FBI degli Stati Uniti D’America ha riportato che il fenomeno dello scam, ha prodotto un mercato pari a 1,7 miliardi di dollari solo nel 2020.

Ma è anche vero che in questo periodo molto particolare di continui attacchi informatici, una luce alla fine del tunnel si sta intravedendo.

Le grandi potenze si stanno rendendo conto poco a poco (tra accordi finti e accordi veri, tra guerra guerreggiata e zona grigia, negando l’impossibile) che solo attraverso la collaborazione delle intelligence e delle forze dell’ordine si potrà invertire questa tendenza deleteria per tutti.

Intanto l’EUROPOL sta facendo incetta di criminali informatici come mai visto prima arrestando bande ransomware, analizzando le transazioni in criptovalute. Speriamo che qualcosa di serio si inizi a definire per il bene di tutti e della geopolitica moderna e soprattutto del nostro prossimo futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...