
Redazione RHC : 17 Marzo 2023 11:21
Il team di bug Project Zero di Google ha scoperto 18 vulnerabilità 0-day nei chipset Exynos di Samsung , utilizzati nei più diffusi smartphone, dispositivi indossabili e automobili.
I difetti di sicurezza di Exynos sono stati segnalati tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Alcuni di loro non sono stati aggiornati a dicembre 2022.
Secondo il capo di Project Zero, Tim Willis, l’unica informazione necessaria per compiere gli attacchi è il numero di telefono della vittima. Ancora peggio, con un minimo sforzo aggiuntivo, un abile hacker può facilmente creare un exploit in grado di compromettere da remoto i dispositivi vulnerabili senza attirare l’attenzione delle vittime.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
4 zero day su 18 sono stati identificati come RCE critiche che consentono l’esecuzione di codice in modalità remota sul dispositivo.
Le altre 14 vulnerabilità non sono critiche, ma rappresentano comunque un rischio. Il successo dello sfruttamento richiede l’accesso locale o un operatore di telefonia mobile dannoso.
L’elenco dei dispositivi interessati include:
Sebbene Samsung abbia già fornito correzioni, non sono disponibili pubblicamente e non possono essere applicate da tutti gli utenti interessati.
Finora, solo Google ha corretto la vulnerabilità (CVE-2023-24033) per i dispositivi Pixel interessati negli aggiornamenti di sicurezza di marzo 2023.
Altri produttori rilasceranno gli aggiornamenti non appena saranno disponibili. Fino a quando non sarà disponibile una correzione, si consiglia agli utenti di disabilitare le chiamate Wi-Fi e VoLTE per mitigare il vettore di attacco.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...