Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

4 RCE scoperte da Google sui chipset Exynos di Samsung. Per compromettere il dispositivo, basta il numero di telefono

Redazione RHC : 17 Marzo 2023 11:21

Il team di bug Project Zero di Google ha scoperto 18 vulnerabilità 0-day nei chipset Exynos di Samsung , utilizzati nei più diffusi smartphone, dispositivi indossabili e automobili.

I difetti di sicurezza di Exynos sono stati segnalati tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. Alcuni di loro non sono stati aggiornati a dicembre 2022.

Secondo il capo di Project Zero, Tim Willis, l’unica informazione necessaria per compiere gli attacchi è il numero di telefono della vittima. Ancora peggio, con un minimo sforzo aggiuntivo, un abile hacker può facilmente creare un exploit in grado di compromettere da remoto i dispositivi vulnerabili senza attirare l’attenzione delle vittime.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


4 zero day su 18 sono stati identificati come RCE critiche che consentono l’esecuzione di codice in modalità remota sul dispositivo. 

Le altre 14 vulnerabilità non sono critiche, ma rappresentano comunque un rischio. Il successo dello sfruttamento richiede l’accesso locale o un operatore di telefonia mobile dannoso.

L’elenco dei dispositivi interessati include:

  • smartphone Samsung serie S22, M33, M13, M12, A71, A53, A33, A21, A13, A12 e A04;
  • Dispositivi mobili della serie Vivo S16, S15, S6, X70, X60 e X30;
  • Google Pixel 6 e 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7 e 7 Pro;
  • qualsiasi dispositivo indossabile basato sul chipset Exynos W920;
  • tutti i veicoli che utilizzano il chipset Exynos Auto T5123.

Sebbene Samsung abbia già fornito correzioni, non sono disponibili pubblicamente e non possono essere applicate da tutti gli utenti interessati.

Finora, solo Google ha corretto la vulnerabilità (CVE-2023-24033) per i dispositivi Pixel interessati negli aggiornamenti di sicurezza di marzo 2023. 

Altri produttori rilasceranno gli aggiornamenti non appena saranno disponibili. Fino a quando non sarà disponibile una correzione, si consiglia agli utenti di disabilitare le chiamate Wi-Fi e VoLTE per mitigare il vettore di attacco.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...