Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

400.000 dati degli utenti di Kodi Media Player sono trapelate online

Redazione RHC : 18 Aprile 2023 07:38

Gli sviluppatori del lettore multimediale open source Kodi stanno ricostruendo il loro forum MyBB dopo un attacco informatico. Gli aggressori hanno rubato database contenenti record, messaggi privati ​​e credenziali utente, quindi hanno cercato di vendere le informazioni rubate nelle underground.

Il forum di Kodi, ora chiuso, aveva circa 400.000 membri che hanno utilizzato la piattaforma per discutere di streaming multimediale, scambiare suggerimenti, condividere componenti aggiuntivi e hanno scritto collettivamente oltre 3 milioni di post.

Secondo la dichiarazione ufficiale degli sviluppatori, gli hacker hanno rubato il database del forum accedendo alla console dell’amministratore con le credenziali di un dipendente inattivo. Gli aggressori hanno eseguito correttamente il backup del database e scaricato i backup esistenti.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“I log di amministrazione di MyBB mostrano che un membro fidato ma attualmente inattivo dell’account del team di amministrazione è stato utilizzato per accedere alla console Web di amministrazione di MyBB due volte, il 16 febbraio e di nuovo il 21 febbraio”, ha affermato il team in una nota. “L’account è stato utilizzato per creare backup del database, che sono stati quindi caricati ed eliminati. Sono stati scaricati anche i backup completi del database esistente.”

Gli sviluppatori sottolineano che l’effettivo proprietario dell’account non ha eseguito queste azioni e le credenziali del dipendente sono state rubate.

Il database rubato contiene tutti i messaggi pubblicati sui forum, i messaggi dal forum per i dipendenti, i messaggi privati ​​degli utenti, nonché i dati di tutti i partecipanti al forum, inclusi nomi utente, indirizzi e-mail e password crittografate (hash) generate da MyBB 1.8 .27.

Il team di Kodi avverte che tutte le password dovrebbero essere considerate compromesse. Gli amministratori stanno ora pianificando una reimpostazione generale della password e stanno anche segnalando che intendono installare un nuovo server per il forum e il wiki del progetto. È stato riferito che ci vorranno diversi giorni per eseguire l’aggiornamento all’ultima versione di MyBB.

Inoltre, il team di Kodi prevede di condurre audit di sicurezza e dei penetration test una volta che il forum sarà di nuovo attivo e funzionante.

Secondo KELA, gli hacker sono riusciti a mettere in vendita il database rubato del Kodi Community Forum. I dati sono stati messi in vendita nel febbraio di quest’anno sul forum Breach Forums, anche se ora tale forum è stato chiuso dalle forze dell’ordine.

Un venditore di nome Amius ha scritto che stava vendendo un database datato 15 febbraio 2023 contenente informazioni su 400.314 membri del forum Kodi, comprese informazioni da “molti rivenditori iptv”. Ha accettato le offerte in privato, tramite Telegram, quindi non ci sono informazioni esatte sul costo del database.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...