Redazione RHC : 18 Aprile 2023 07:38
Gli sviluppatori del lettore multimediale open source Kodi stanno ricostruendo il loro forum MyBB dopo un attacco informatico. Gli aggressori hanno rubato database contenenti record, messaggi privati e credenziali utente, quindi hanno cercato di vendere le informazioni rubate nelle underground.
Il forum di Kodi, ora chiuso, aveva circa 400.000 membri che hanno utilizzato la piattaforma per discutere di streaming multimediale, scambiare suggerimenti, condividere componenti aggiuntivi e hanno scritto collettivamente oltre 3 milioni di post.
Secondo la dichiarazione ufficiale degli sviluppatori, gli hacker hanno rubato il database del forum accedendo alla console dell’amministratore con le credenziali di un dipendente inattivo. Gli aggressori hanno eseguito correttamente il backup del database e scaricato i backup esistenti.
“I log di amministrazione di MyBB mostrano che un membro fidato ma attualmente inattivo dell’account del team di amministrazione è stato utilizzato per accedere alla console Web di amministrazione di MyBB due volte, il 16 febbraio e di nuovo il 21 febbraio”, ha affermato il team in una nota. “L’account è stato utilizzato per creare backup del database, che sono stati quindi caricati ed eliminati. Sono stati scaricati anche i backup completi del database esistente.”
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli sviluppatori sottolineano che l’effettivo proprietario dell’account non ha eseguito queste azioni e le credenziali del dipendente sono state rubate.
Il database rubato contiene tutti i messaggi pubblicati sui forum, i messaggi dal forum per i dipendenti, i messaggi privati degli utenti, nonché i dati di tutti i partecipanti al forum, inclusi nomi utente, indirizzi e-mail e password crittografate (hash) generate da MyBB 1.8 .27.
Il team di Kodi avverte che tutte le password dovrebbero essere considerate compromesse. Gli amministratori stanno ora pianificando una reimpostazione generale della password e stanno anche segnalando che intendono installare un nuovo server per il forum e il wiki del progetto. È stato riferito che ci vorranno diversi giorni per eseguire l’aggiornamento all’ultima versione di MyBB.
Inoltre, il team di Kodi prevede di condurre audit di sicurezza e dei penetration test una volta che il forum sarà di nuovo attivo e funzionante.
Secondo KELA, gli hacker sono riusciti a mettere in vendita il database rubato del Kodi Community Forum. I dati sono stati messi in vendita nel febbraio di quest’anno sul forum Breach Forums, anche se ora tale forum è stato chiuso dalle forze dell’ordine.
Un venditore di nome Amius ha scritto che stava vendendo un database datato 15 febbraio 2023 contenente informazioni su 400.314 membri del forum Kodi, comprese informazioni da “molti rivenditori iptv”. Ha accettato le offerte in privato, tramite Telegram, quindi non ci sono informazioni esatte sul costo del database.
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006