Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

400.000 dati degli utenti di Kodi Media Player sono trapelate online

Redazione RHC : 18 Aprile 2023 07:38

Gli sviluppatori del lettore multimediale open source Kodi stanno ricostruendo il loro forum MyBB dopo un attacco informatico. Gli aggressori hanno rubato database contenenti record, messaggi privati ​​e credenziali utente, quindi hanno cercato di vendere le informazioni rubate nelle underground.

Il forum di Kodi, ora chiuso, aveva circa 400.000 membri che hanno utilizzato la piattaforma per discutere di streaming multimediale, scambiare suggerimenti, condividere componenti aggiuntivi e hanno scritto collettivamente oltre 3 milioni di post.

Secondo la dichiarazione ufficiale degli sviluppatori, gli hacker hanno rubato il database del forum accedendo alla console dell’amministratore con le credenziali di un dipendente inattivo. Gli aggressori hanno eseguito correttamente il backup del database e scaricato i backup esistenti.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “I log di amministrazione di MyBB mostrano che un membro fidato ma attualmente inattivo dell’account del team di amministrazione è stato utilizzato per accedere alla console Web di amministrazione di MyBB due volte, il 16 febbraio e di nuovo il 21 febbraio”, ha affermato il team in una nota. “L’account è stato utilizzato per creare backup del database, che sono stati quindi caricati ed eliminati. Sono stati scaricati anche i backup completi del database esistente.”

    Gli sviluppatori sottolineano che l’effettivo proprietario dell’account non ha eseguito queste azioni e le credenziali del dipendente sono state rubate.

    Il database rubato contiene tutti i messaggi pubblicati sui forum, i messaggi dal forum per i dipendenti, i messaggi privati ​​degli utenti, nonché i dati di tutti i partecipanti al forum, inclusi nomi utente, indirizzi e-mail e password crittografate (hash) generate da MyBB 1.8 .27.

    Il team di Kodi avverte che tutte le password dovrebbero essere considerate compromesse. Gli amministratori stanno ora pianificando una reimpostazione generale della password e stanno anche segnalando che intendono installare un nuovo server per il forum e il wiki del progetto. È stato riferito che ci vorranno diversi giorni per eseguire l’aggiornamento all’ultima versione di MyBB.

    Inoltre, il team di Kodi prevede di condurre audit di sicurezza e dei penetration test una volta che il forum sarà di nuovo attivo e funzionante.

    Secondo KELA, gli hacker sono riusciti a mettere in vendita il database rubato del Kodi Community Forum. I dati sono stati messi in vendita nel febbraio di quest’anno sul forum Breach Forums, anche se ora tale forum è stato chiuso dalle forze dell’ordine.

    Un venditore di nome Amius ha scritto che stava vendendo un database datato 15 febbraio 2023 contenente informazioni su 400.314 membri del forum Kodi, comprese informazioni da “molti rivenditori iptv”. Ha accettato le offerte in privato, tramite Telegram, quindi non ci sono informazioni esatte sul costo del database.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...