Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
4G e 5G di Vodafone Portogallo sono down a causa di un attacco informatico.

4G e 5G di Vodafone Portogallo sono down a causa di un attacco informatico.

Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 17:52

Vodafone Portugal ha affermato oggi che gran parte dei servizi dati dei suoi clienti sono andati offline durante la notte a seguito di “un attacco informatico deliberato e dannoso inteso a causare danni e interruzioni”.

Le reti mobili 4G e 5G dell’azienda, insieme a voce fissa, televisione, SMS e servizi di risposta vocale/digitale sono ancora offline dopo l’attacco.

“Abbiamo già recuperato i servizi voce mobile e i servizi dati mobile sono disponibili esclusivamente su rete 3G in quasi tutto il Paese ma, purtroppo, l’entità e la gravità dell’atto criminoso a cui siamo stati sottoposti implica un lavoro attento e prolungato per tutti gli altri servizi”

ha affermato la società in una dichiarazione pubblicata oggi.

Vodafone ha affermato che sta lavorando per ripristinare i servizi rimanenti durante il giorno, con l’aiuto di team locali e internazionali, in quello che attualmente è il più grande incidente di sicurezza informatica che l’azienda abbia mai affrontato.

La società ha anche affermato che sta lavorando con le autorità per indagare sull’incidente e che, sulla base delle prove attuali, i dati dei clienti non sembrano essere stati consultati o compromessi.

Nonostante la presenza di alcune indiscrezioni online, Vodafone Portugal non ha attribuito l’accaduto in corso a un attacco ransomware.

Queste voci stanno attualmente facendo scalpore online perché nell’ultimo mese, una banda di ransomware aveva estorto Impresa e Cofina , due dei più grandi organi di informazione del Portogallo.

La banda di ransomware Lapsus$, che era dietro i due attacchi, non si è presa il merito dell’interruzione di Vodafone Portugal su nessuno dei suoi account online.

Contattato tramite LinkedIn, un dipendente di Vodafone Portugal ha affermato di essere a conoscenza solo dell’interruzione tecnica e di non essere a conoscenza del comunicato stampa della società che attribuisce l’interruzione a un attacco informatico, suggerendo che i dettagli su ciò che è accaduto nella notte tra il 7 e l’8 febbraio devono ancora essere diffusi internamente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...