Redazione RHC : 16 Aprile 2020 09:00
.
Il governo degli Stati Uniti è disposto a pagare fino a 5 milioni di dollari per informazioni sugli hacker della #Corea del Nord e sulle loro operazioni di #hacking in corso.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
E’ quanto annunciato di recente in un rapporto congiunto pubblicato dai Dipartimenti di Stato, Ministero del #Tesoro, #Sicurezza nazionale e Ufficio federale di indagine degli Stati Uniti d’America.
Il rapporto contiene un riassunto delle recenti operazioni #informatiche della Corea del Nord e si basa su un report del Consiglio di sicurezza dell’#ONU pubblicato lo scorso anno che illustra in dettaglio la tattica di utilizzare gli #hacker per raccogliere fondi per il regime di #Pyongyang.
Le tattiche osservate includono:
1) Attacchi e furti a banche e altre entità finanziarie;2) Attacchi e furti in scambi di criptovaluta;3) Compromissioni di server in tutto il mondo per estrarre criptovaluta;4) Campagne di compromissione delle reti finalizzate al pagamento di riscatto;5) Campagne di estorsione a valle di violazioni di siti web;6) Campagne di hacking per conto di terzi per prelevare dati ed estorcere denaro;7) Campagne di estorsione per consulenze a lungo termine, per prevenire attacchi futuri.
Il governo degli Stati Uniti ha inoltre emesso un severo avvertimento per le #aziende che potrebbero interagire con entità nordcoreane, direttamente o indirettamente, aiutare gli hacker nordcoreani a riciclare i fondi rubati.
Le conseguenze includono sanzioni e sequestro di fondi e beni, hanno detto i funzionari. #redhotcyber #cybersecurity #cyber #hacking #cybercrime https://www.zdnet.com/article/us-offers-5-million-reward-for-information-on-north-korean-hackers/
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...