
Redazione RHC : 16 Aprile 2020 09:00
.
Il governo degli Stati Uniti è disposto a pagare fino a 5 milioni di dollari per informazioni sugli hacker della #Corea del Nord e sulle loro operazioni di #hacking in corso.
E’ quanto annunciato di recente in un rapporto congiunto pubblicato dai Dipartimenti di Stato, Ministero del #Tesoro, #Sicurezza nazionale e Ufficio federale di indagine degli Stati Uniti d’America.
Il rapporto contiene un riassunto delle recenti operazioni #informatiche della Corea del Nord e si basa su un report del Consiglio di sicurezza dell’#ONU pubblicato lo scorso anno che illustra in dettaglio la tattica di utilizzare gli #hacker per raccogliere fondi per il regime di #Pyongyang.
Le tattiche osservate includono:
1) Attacchi e furti a banche e altre entità finanziarie;2) Attacchi e furti in scambi di criptovaluta;3) Compromissioni di server in tutto il mondo per estrarre criptovaluta;4) Campagne di compromissione delle reti finalizzate al pagamento di riscatto;5) Campagne di estorsione a valle di violazioni di siti web;6) Campagne di hacking per conto di terzi per prelevare dati ed estorcere denaro;7) Campagne di estorsione per consulenze a lungo termine, per prevenire attacchi futuri.
Il governo degli Stati Uniti ha inoltre emesso un severo avvertimento per le #aziende che potrebbero interagire con entità nordcoreane, direttamente o indirettamente, aiutare gli hacker nordcoreani a riciclare i fondi rubati.
Le conseguenze includono sanzioni e sequestro di fondi e beni, hanno detto i funzionari. #redhotcyber #cybersecurity #cyber #hacking #cybercrime https://www.zdnet.com/article/us-offers-5-million-reward-for-information-on-north-korean-hackers/
Redazione
La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...