Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
6 milioni di euro al giorno! E’ il costo dell’Attacco informatico a Jaguar Land Rover

6 milioni di euro al giorno! E’ il costo dell’Attacco informatico a Jaguar Land Rover

Redazione RHC : 10 Settembre 2025 13:58

Jaguar Land Rover (JLR), una delle più grandi case automobilistiche britanniche, è stata colpita da un attacco informatico che ha paralizzato i suoi sistemi IT. La produzione negli stabilimenti nel Regno Unito e all’estero è stata interrotta da fine agosto, con i concessionari impossibilitati a immatricolare le nuove auto e i clienti impossibilitati a ricevere i veicoli pagati nei tempi previsti. I tempi di fermo costano all’azienda circa 5 milioni di sterline di mancati profitti al giorno.

Come riportato dalla BBC, l’ex ingegnere capo di Land Rover Charles Tennant ha ricordato che in condizioni normali l’azienda guadagna circa 75 milioni di sterline al giorno. Secondo lui, una settimana di fermo macchina si traduce in perdite per decine di milioni di sterline. L’azienda non divulga dati ufficiali, limitandosi a scusarsi con clienti, fornitori e partner.

Un colpo a metà stagione

L’attacco arriva in un momento inopportuno per Jaguar Land Rover. Settembre segna l’inizio delle immatricolazioni nel Regno Unito per le auto con targhe nuove, uno dei periodi di punta per le vendite.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Come ha osservato Charles Tennant, gli hacker “hanno scelto il momento peggiore possibile”, quando l’azienda contava sulla crescita del fatturato. Di conseguenza, l’azienda sta perdendo non solo volumi di produzione, ma anche l’opportunità di sfruttare la domanda stagionale.

Un gruppo di giovani hacker che in precedenza aveva preso di mira il rivenditore britannico Marks & Spencer (M&S) ha rivendicato pubblicamente il proprio coinvolgimento nell’attacco hacker a JLR. Nel caso di M&S, il rivenditore ha stimato il danno a circa 300 milioni di sterline.

Rischi per fornitori e clienti

L’incidente non ha colpito solo Jaguar Land Rover. Un fornitore di ricambi ha già definito la chiusura “preoccupante”.

Le catene di approvvigionamento sono interrotte e, nell’industria automobilistica globale, anche poche settimane di fermo possono portare a interruzioni prolungate. Per i clienti, il rischio è chiaro: non ricevono puntualmente le auto per cui hanno pagato, il che mina la fiducia nel marchio.

Contesto

Jaguar Land Rover, di proprietà del gruppo indiano Tata Motors, rimane il più grande produttore di automobili del Regno Unito. Negli ultimi anni, l’azienda ha dovuto affrontare una crescente concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici e l’aumento dei costi.

L’attacco informatico, che ha coinciso con la ristrutturazione aziendale, ha aggravato la crisi: i sistemi di controllo e protezione digitale hanno mostrato vulnerabilità, trasformando i rischi informatici in un fattore di instabilità strategica per l’intero settore automobilistico.

Questo attacco deve essere un monito per tutti: la sicurezza informatica non è un costo da rimandare, ma un investimento strategico. Se non la paghi prima, la pagherai dopo — e i danni possono essere enormi, sia in termini economici che reputazionali. Nel mondo iperconnesso di oggi, la resilienza digitale è ciò che distingue chi riesce a riprendersi rapidamente da chi rischia di non rialzarsi più.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...