Redazione RHC : 2 Agosto 2022 09:47
Sul famigerato forum underground breached, qualche ora fa è apparso un post dove vengono messi in vendita i dati di una azienda contenenti 700.000 record di informazioni personali di residenti italiani.
Il database in questione, viene ceduto dal venditore per 250 euro come mostra l’immagine sotto riportata e mette a disposizione un link dove è possibile scaricare un sample per appurare la veridicità delle informazioni in suo possesso.
Abbiamo scaricato il sample e abbiamo rilevato una grande quantità di informazioni personali, tra queste quelle quasi sempre valorizzate sono:
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Andando ad analizzare i dati, sembrerebbe che queste informazioni siano afferenti ad una azienda di Busto Arsizio (VA) che abbiamo prontamente allertato per informarla che il database è trapelato online.
Abbiamo chiesto di farci sapere se si tratta di informazioni afferenti alle loro infrastrutture e di comunicarci le analisi svolte.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
A partire da metà settembre, la Red Hot Cyber Academy inaugurerà un nuovo capitolo della propria offerta formativa con il lancio del corso “Prompt Engineering: dalle basi alla Cyberse...
SinCity torna a far parlare di sé, questa volta mettendo in vendita l’accesso amministrativo a un nuovo shop online italiano basato su PrestaShop. Secondo quanto dichiarato dallo stesso th...
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...