
Redazione RHC : 4 Marzo 2023 08:40
All’interno di un noto forum underground, è comparso recentemente un post di un criminale informatico che ha messo, scaricabili online, un database di 83.000 record provenienti da Vodafone.
I criminali informatici hanno riportato quanto segue: “Nel gennaio 2023, un database di 83.000 utenti appartenenti a Vodafone NL è stato rubato dagli hacker“.
Andando ad analizzare i dati trapelati online, sembrerebbe che si tratti di nomi e cognomi appartenenti ai Paesi Bassi, anche se non è chiaro il target dal quale fuoriescano queste informazioni.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il record del file messo a disposizione contiene le seguenti informazioni
Di seguito viene mostrato un samples che viene riportato per attestare i dati contenuti all’interno del record.

Breach Forums è un forum online che si concentra sulla vendita e lo scambio di dati rubati, noto come “account hacking”. Il sito è stato creato per ospitare discussioni e commerci sulla vendita di account di accesso rubati a siti web, come ad esempio quelli di social media, giochi online, servizi di streaming, banche e molto altro.
Gli utenti di Breach Forums includono hacker, venditori di dati rubati e acquirenti che cercano di ottenere accesso illegale a informazioni personali, password e altre credenziali utilizzate su internet. Inoltre, il sito è anche un punto di raccolta per le notizie sulla violazione dei dati e le vulnerabilità delle applicazioni web.
Redazione
Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...