Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Fortinet 320x100px
8Base rivendica un attacco alla Volkswagen mentre il colosso automobilistico indaga

8Base rivendica un attacco alla Volkswagen mentre il colosso automobilistico indaga

Redazione RHC : 18 Ottobre 2024 09:48

Volkswagen si trova al centro di una nuova controversia legata alla sicurezza informatica dopo che il gruppo ransomware 8Base ha rivendicato il furto di una vasta quantità di dati sensibili dall’azienda. Tra le informazioni sottratte figurano fatture, contratti di lavoro, file personali e altri documenti riservati. Nonostante queste affermazioni, Volkswagen ha dichiarato che l’infrastruttura IT interna non è stata compromessa, rassicurando che la situazione è sotto controllo.

Il gruppo automobilistico, proprietario di marchi come Audi, Lamborghini e Porsche, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sottolineando che l’incidente è noto e monitorato attentamente. Tuttavia, non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle modalità con cui i cybercriminali sarebbero riusciti ad accedere ai dati sensibili. Questo lascia un alone di incertezza e suscita preoccupazioni sulla sicurezza dell’ecosistema di fornitori e partner del colosso automobilistico, che potrebbe rappresentare un punto di vulnerabilità.

Il gruppo 8Base, attivo dal 2023, è noto per attaccare grandi aziende e istituzioni, rubando dati sensibili e minacciando di pubblicarli per estorcere pagamenti di riscatto.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La stessa metodologia sembra essere stata applicata nel caso di Volkswagen, anche se, al momento, i dati sottratti non sono ancora stati resi pubblici. L’eventualità di una divulgazione futura dei dati potrebbe esporre l’azienda a pesanti ripercussioni legali e di reputazione.

Volkswagen ha già affrontato attacchi informatici in passato, quando gli hacker criminali avevano ottenuto accesso a informazioni riservate. Questo recente attacco potrebbe quindi sollevare nuovi interrogativi sulla capacità dell’azienda di proteggere adeguatamente i propri dati e quelli dei suoi partner commerciali.

Le autorità competenti, inclusi esperti di cybersecurity e autorità governative, stanno seguendo con attenzione l’evolversi della situazione. Molti si chiedono se Volkswagen adotterà ulteriori misure per rafforzare la sicurezza delle sue infrastrutture, in particolare per evitare ulteriori attacchi in futuro.

Nel frattempo, il settore automobilistico nel suo complesso sta affrontando un aumento degli attacchi informatici, con le case produttrici che devono fare i conti con una crescente digitalizzazione dei processi, che se da un lato accelera l’innovazione, dall’altro espone a nuovi rischi. Volkswagen, come altri giganti del settore, sarà probabilmente costretta a intensificare i propri sforzi per garantire che questi episodi non si ripetano.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...