Redazione RHC : 17 Ottobre 2021 07:26
Il 15 ottobre a Mosca, come avevamo riporta in un vecchio post, in tutte le stazioni della metropolitana, è stato lanciato un sistema di riconoscimento facciale per pagare la tariffa con FacePay, disponibile in 240 stazioni delle 14 linee metropolitane della capitale.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il sito web del sindaco di Mosca riporta che la connessione al sistema viene effettuata su base volontaria, FacePay funzionerà insieme ad altri metodi di pagamento per il viaggio.
“Il sistema è stato testato da passeggeri e dipendenti del complesso dei trasporti dall’inizio del 2021 ed è finalmente pronto per un lancio a tutti gli effetti. L’algoritmo di Face Pay è semplice: colleghi la tua carta bancaria, le telecamere dell’applicazione della metropolitana di Mosca guardano la tua faccia quando sei davanti al tornello contrassegnato da un adesivo, i soldi per il viaggio vengono addebitati automaticamente. Le mani non hanno bisogno di uscire dalle tasche, magari stai portando pacchi pesanti. Allo stesso tempo, il vecchio pagamento con le vecchie card sarà consentito”
ha affermato il capo del dipartimento dei trasporti della capitale Liksutov. È interessante notare che occhiali e maschere trasparenti non interferiranno con il riconoscimento del viso del passeggero se almeno il 40% del suo viso rimane aperto.
Se la maggior parte del viso è coperta, ci vorrà un po’ più di tempo per riconoscere il passeggero.
“Quando attraversi il tornello, fai scorrere la maschera verso il basso: il sistema ti riconoscerà più velocemente. Inoltre, ad esempio, quando usi Face ID per pagare gli acquisti o le bollette in un bar, apri anche il viso in modo che il tuo smartphone vi riconosca”
aggiunge il capo del dipartimento.
Come notato nell’ufficio del sindaco, Mosca è diventata la prima città al mondo in cui un tale sistema sta funzionando su vasta scala.
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...