
Redazione RHC : 17 Marzo 2025 14:12
Gli analisti di F6 hanno stimato che i guadagni dei truffatori che hanno utilizzato il sistema Fake Date nei giorni festivi (14 febbraio, 23 febbraio e 8 marzo) sono stati moltissimi. Si tratta del doppio rispetto all’anno precedente.
La frode inizia nello stesso modo: gli aggressori si fingono ragazze attraenti e incontrano la vittima sui social network, sui siti di incontri o tramite i chatbot di Telegram. Durante la corrispondenza, si offrono di acquistare biglietti per un cinema, un teatro o uno spettacolo di cabaret dove presumibilmente è programmato un incontro e inviano un collegamento a un sito di phishing o a un’applicazione dannosa. Negli ultimi mesi, i criminali hanno iniziato a utilizzare attivamente deepfake audio e video, creando messaggi credibili da ragazze inesistenti per convincere l’interlocutore della loro realtà e costringerlo a spendere soldi. Indipendentemente dalla variazione dello schema, dopo il trasferimento dei fondi, il “gentiluomo” perde denaro e l’interlocutore smette di comunicare.
Quest’anno il periodo più redditizio per i truffatori è stato San Valentino. Tra il 12 e il 14 febbraio, quattro importanti gruppi criminali hanno guadagnato circa 50.000 dollari. Si tratta di una cifra quasi doppia rispetto all’anno precedente e quadrupla rispetto al 2023.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Analizzando le tendenze, gli esperti notano una riduzione nel numero di gruppi criminali che utilizzano questo schema. Quest’anno erano attivi quattro gruppi, mentre l’anno scorso erano cinque e due anni fa erano sette. Allo stesso tempo, nascono costantemente nuovi progetti fraudolenti e quelli vecchi vengono chiusi. Tuttavia, il reddito complessivo dei criminali continua a crescere, il che si spiega con il coinvolgimento di sempre più partecipanti in queste attività, che non richiedono conoscenze tecniche approfondite o competenze particolari.
La popolarità del sistema Fake Date è dovuta alla sua versatilità: si adatta facilmente a vari scenari di frode e la frenesia pre-festiva rende le vittime meno attente. Gli esperti di F6 ti ricordano le precauzioni che ti aiuteranno a evitare di essere truffato quando incontri online:
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...