Redazione RHC : 3 Giugno 2023 17:01
Google ha annunciato che sta aumentando di 3 volte la ricompensa per la scoperta di vulnerabilità che consentono di uscire dalla sandbox del browser Chrome.
L’obiettivo dell’iniziativa dell’azienda è incoraggiare i professionisti della sicurezza delle informazioni a trovare e segnalare tali vulnerabilità che possono aiutare gli aggressori a bypassare i meccanismi di sicurezza di Chrome e compromettere la sicurezza del browser.
Il Chrome Vulnerability Reward Program (Chrome VRP) è valido dal 1° di giugno e spiega che la catena di exploit dovrebbe portare a un’uscita dalla sandbox (Sandbox Escape) del browser Chrome, dimostrando il controllo dell’attaccante o l’esecuzione di codice al di fuori della sandbox. Lo script dell’exploit deve essere utilizzabile da parte di un aggressore remoto.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per partecipare al programma, la catena di exploit deve funzionare su versioni stabili estese stabili o beta di Chrome al momento in cui la vulnerabilità è stata originariamente segnalata. Se viene fornito un exploit dopo che la vulnerabilità è stata corretta, dovrebbe funzionare solo con le versioni correnti di Chrome al momento della pubblicazione del rapporto.
Anche le catene di exploit inviate tramite Chrome VRP riceveranno un bonus significativo che raddoppia la ricompensa standard. I partecipanti possono ricevere premi fino a 180.000 dollari per l’invio di una catena di exploit, che può essere ulteriormente aumentato da altri bonus fino a 120.000 per altri exploit ricevuti durante il restante periodo di invio di 6 mesi.
Gli exploit forniscono all’azienda preziose informazioni sui potenziali vettori di attacco contro Chrome e le consentono di identificare strategie per rafforzare meglio specifiche funzionalità di Chrome e idee per future strategie di mitigazione su larga scala, ha affermato Google.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006