Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Villafranca: l’accesso al darkweb necessita di “competenze tecniche peculiari”

Villafranca: l’accesso al darkweb necessita di “competenze tecniche peculiari”

Redazione RHC : 8 Aprile 2022 11:52

Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, è importante comprendere quanto sia essenziale una corretta postura cyber per garantire una buona protezione delle infrastrutture IT di tutte le organizzazioni, sia pubbliche che private.

Il Comune di Villafranca, come abbiamo visto, è stato violato dal ransowmare con l’epilogo della pubblicazione dei dati sulle underground. L’incidente è stato gestito notificandolo al Garante della Privacy, e presentata una denuncia alla Polizia Postale.

Nel frattempo il loro team di crisi sta supportando le indagini in corso “per valutare l’esatta entità e tipologia dei dati pubblicati”.

La cosa sulla quale prestare attenzione, che si legge sui giornali e sulle riviste online, è la falsa percezione che l’accesso ai dati pubblicati sul dark web siano appannaggio “solamente di operatori informatici con competenze tecniche specifiche e peculiari”, come scrisse in precedenza la ULSS6 di Padova.

Tali dati possono essere scaricati in forma anonima da chiunque, basta avere un client di accesso e un link, da qualunque posizione geografica del pianeta.

Infatti, il comune di Villafranca (come riportato da veronasera) ha correttamente riportato quanto segue:

“le informazioni pubblicate sul darkweb sono il frutto di attività illegale e, dunque, chiunque intendesse consultarle o utilizzarle commetterebbe un reato. Si confida che le indagini in corso permettano di individuare gli autori di questa azione criminale”.

Ma nello specifico ha riportato che:

“In ogni caso si rammenta che, seppure oggetto di pubblicazione, i dati sul darkweb sono accessibili solamente da operatori informatici con competenze tecniche specifiche e peculiari”

Questa dichiarazione potrebbe far comprendere, ai non addetti ai lavori, che tali dati siano visualizzabili in modo complesso e che per potervi accedere occorrano competenze da hacker criminale.

Purtroppo la realtà non è questa. TOR, è un sistema utilizzato quotidianamente da dissidenti, giornalisti, politici o banalmente da persone che vogliono solo essere anonimi accedendo al web.

Milioni di persone ogni giorno accedono alla rete Onion da differenti paesi di tutto il mondo, questo occorre conoscerlo bene.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...