Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320×100
Accenture: 50 milioni di dollari di riscatto e 6TB trafugati.

Accenture: 50 milioni di dollari di riscatto e 6TB trafugati.

Redazione RHC : 12 Agosto 2021 12:34

Il caso del ransomware LockBit 2.0 sferrato contro la multinazionale dei servizi Accenture continua.

Accenture è un gigante dell’Information Technology noto per offrire consulenze ad una vasta gamma di settori tra cui quello automotive, banche, governi, tecnologia, energia e telecomunicazioni.

Gli aggressori hanno affermato di aver ottenuto dei database contenenti oltre 6TB di dati e di aver chiesto 50 milioni di dollari come riscatto.

A quanto sembra dalle prime analisi, si potrebbe trattare di un insider (personale interno o di terze parti), ovvero un “impiegato infedele” che probabilmente ha venduto le chiavi di accesso all’organizzazione, come di fatto era stato richiesto da LockBit sul suo blog nelle underground qualche tempo fa (come avevamo riportato in precedenza).

Questo fenomeno risulta particolarmente importante da osservare, in quanto ogni impiegato scontento, sottopagato, con situazioni di contenzioso in essere con una qualsiasi azienda, potrebbe offrire le chiavi di accesso ai criminali informatici e questo a nostro modesto avviso, è un punto di svolta per i futuri attacchi ransomware, oltre al fatto che verrà sicuramente emulato da altre cyber gang, in quanto con buone probabilità il modello funzionerà.

Ricordiamoci della “seconda estorsione”, quando venne introdotta dalla cyber gang Maze a fine del 2019, che iniziò ad utilizzarla, ricattando le organizzazioni di pubblicare i loro dati qualora le aziende si fossero rifiutate di pagare il riscatto per la cifratura dei dati.

Tutti i gruppi criminali oggi stanno adottando questo modello, inoltre l’acquisto dei vettori di attacco alle reti venduti dai “broker di accesso”, sono sicuramente un modo, ma andare direttamente alla fonte, sfruttando un amministratore di sistema compromesso, fa diventare tutto molto più semplice per gli “affiliati” alle cyber gang.

I file esfiltrati da Accenture, sono file PowerPoint, casi di studio, citazioni e simili. Ora occorre comprendere questi file cosa trattano, in quanto generalmente i riscatti vengono determinati anche dai dati esfiltrati, oltre che dalla mole di informazioni cifrate nei sistemi.

Al momento non ci sono stati commenti sul furto dei 6gb da parte di Accenture e sulla richiesta di riscatto.

Continuiamo a presidiare l’evoluzione della questione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...