
Redazione RHC : 25 Novembre 2021 09:58
AgainstTheWest (ATW), un gruppo di black hacker, ha segnalato di aver violato una stazione televisiva cinese. Sulla base degli screenshot pubblicati da vx-underground, gli aggressori hanno programmato la trasmissione in diretta per 53 minuti e fornito un codice QR per la visualizzazione.
Chi è AgainstTheWest, e se le sue affermazioni possono essere attendibili, non è del tutto chiaro. Se questo è davvero un nuovo gruppo di hacker, allora è apparso di recente e ci sono poche informazioni a riguardo.
AgainstTheWest sembrerebbe un gruppo di hacktivism sostenuto da Taiwan, secondo un articolo di Wikipedia in lingua inglese.
Secondo l’articolo, ha effettuato una serie di attacchi informatici contro gravi organizzazioni in Cina, sono avvenuti tra ottobre e novembre 2021 (l’articolo stesso su Wikipedia è stato creato a novembre).
Le vittime segnalate di AgainstTheWest includono una serie di vittime di rilievo come:
A parte le vittime di altissimo livello, sembra che si voglia privilegiare quasi sempre la diffusione pubblica del codice sorgente, quindi la proprietà intellettuale, piuttosto che i dati contenuti nei sistemi. Questo potrebbe essere una TTPs del gruppo hacker.
Su Internet , oltre all’articolo di Wikipedia (che sembra si stia valutando per la cancellazione), su RaidForums è presente un account registrato con il nome di AgainstTheWest e un utente con questo nome è stato registrato il 12 ottobre e i link su Twitter e Instagram.
Fonte
https://en.wikipedia.org/wiki/AgainstTheWest_(hacking_group)
Redazione
Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...