Redazione RHC : 25 Novembre 2021 09:58
AgainstTheWest (ATW), un gruppo di black hacker, ha segnalato di aver violato una stazione televisiva cinese. Sulla base degli screenshot pubblicati da vx-underground, gli aggressori hanno programmato la trasmissione in diretta per 53 minuti e fornito un codice QR per la visualizzazione.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Chi è AgainstTheWest, e se le sue affermazioni possono essere attendibili, non è del tutto chiaro. Se questo è davvero un nuovo gruppo di hacker, allora è apparso di recente e ci sono poche informazioni a riguardo.
AgainstTheWest sembrerebbe un gruppo di hacktivism sostenuto da Taiwan, secondo un articolo di Wikipedia in lingua inglese.
Secondo l’articolo, ha effettuato una serie di attacchi informatici contro gravi organizzazioni in Cina, sono avvenuti tra ottobre e novembre 2021 (l’articolo stesso su Wikipedia è stato creato a novembre).
Le vittime segnalate di AgainstTheWest includono una serie di vittime di rilievo come:
A parte le vittime di altissimo livello, sembra che si voglia privilegiare quasi sempre la diffusione pubblica del codice sorgente, quindi la proprietà intellettuale, piuttosto che i dati contenuti nei sistemi. Questo potrebbe essere una TTPs del gruppo hacker.
Su Internet , oltre all’articolo di Wikipedia (che sembra si stia valutando per la cancellazione), su RaidForums è presente un account registrato con il nome di AgainstTheWest e un utente con questo nome è stato registrato il 12 ottobre e i link su Twitter e Instagram.
Fonte
https://en.wikipedia.org/wiki/AgainstTheWest_(hacking_group)
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006