Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AgainstTheWest, il gruppo di hacktivisti che sta facendo tremare la Cina.

Redazione RHC : 25 Novembre 2021 09:58

AgainstTheWest (ATW), un gruppo di black hacker, ha segnalato di aver violato una stazione televisiva cinese. Sulla base degli screenshot pubblicati da vx-underground, gli aggressori hanno programmato la trasmissione in diretta per 53 minuti e fornito un codice QR per la visualizzazione.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Chi è AgainstTheWest, e se le sue affermazioni possono essere attendibili, non è del tutto chiaro. Se questo è davvero un nuovo gruppo di hacker, allora è apparso di recente e ci sono poche informazioni a riguardo.

    AgainstTheWest sembrerebbe un gruppo di hacktivism sostenuto da Taiwan, secondo un articolo di Wikipedia in lingua inglese.

    Secondo l’articolo, ha effettuato una serie di attacchi informatici contro gravi organizzazioni in Cina, sono avvenuti tra ottobre e novembre 2021 (l’articolo stesso su Wikipedia è stato creato a novembre).


    Le vittime segnalate di AgainstTheWest includono una serie di vittime di rilievo come:

    • People’s Bank Of China – Il 14 ottobre 2021, la People’s Bank of China è stata violata da AgainstTheWest. È stato rilasciato al pubblico codice sorgente basato su Java e codici sorgente interni ed esterni;
    • Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie – Il 23 ottobre 2021, è stato violato da AgainstTheWest. Come la precedente violazione, sono stati rilasciati al pubblico codici sorgente basati su Java di natura altamente tecnica. La violazione ha interessato il servizio Lenovo Healthcare Solutions;
    • Ministero della Pubblica Sicurezza cinese – Il 31 ottobre 2021, il Ministero della Pubblica Sicurezza cinese è stato hackerato da AgainstTheWest. Sono stati rilasciati al pubblico codici sorgente altamente critici e tecnici scritti in Java;
    • Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato – Il 2 novembre 2021, l’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato (SAMR) è stata violata da AgainstTheWest. Sono stati colpiti circa 800mila utenti, tra cui paese, peso, sesso, nome, e-mail e numero di telefono;
    • Ministero della Scienza e della Tecnologia della Cina – L’11 novembre 2021, AgainstTheWest ha fatto trapelare codici sorgente interni. Le informazioni riguardanti il porto di Jiangsu e il distretto di Keqiao sono trapelate al pubblico;
    • Alibaba Cloud / Tencent – Il 13 novembre, la vendita del codice sorgente di Alibaba Cloud è stata messa in vendita da AgainstTheWest. Il gruppo ha dichiarato che avrebbe pubblicato i dati di Tencent in seguito, cosa che è stata confermata più tardi quel giorno;
    • Zhongtian tecnologia Submarine Co., Ltd. – Il 13 novembre 2021, AgainstTheWest rilasciato i codici sorgente di privati a Zhongtian tecnologia Submarine Cable Co di Windows e Linux API;
    • 17house Decoration Network – Lo stesso giorno, 17house.com ha subito una violazione del database che ha esposto 15.000 utenti. La fuga di notizie conteneva nomi, indirizzi, sesso e numeri di telefono di cittadini cinesi. AgainstTheWest ha pubblicato il leak lo stesso giorno.

    A parte le vittime di altissimo livello, sembra che si voglia privilegiare quasi sempre la diffusione pubblica del codice sorgente, quindi la proprietà intellettuale, piuttosto che i dati contenuti nei sistemi. Questo potrebbe essere una TTPs del gruppo hacker.

    Su Internet , oltre all’articolo di Wikipedia (che sembra si stia valutando per la cancellazione), su RaidForums è presente un account registrato con il nome di AgainstTheWest e un utente con questo nome è stato registrato il 12 ottobre e i link su Twitter e Instagram.

    Fonte

    https://en.wikipedia.org/wiki/AgainstTheWest_(hacking_group)

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...