Redazione RHC : 14 Ottobre 2024 18:16
Gli sviluppatori del sistema operativo anonimo Tails hanno rilasciato un aggiornamento di emergenza con il numero di serie 6.8.1, che elimina una grave vulnerabilità di sicurezza nel browser Tor.
La modifica principale è l’aggiornamento di Tor Browser alla versione 13.5.7, che risolve la vulnerabilità MFSA 2024-51 Use-After-Free.
Un bug di questo tipo consente all’aggressore di assumere il pieno controllo del browser e, secondo Mozilla, viene già sfruttato attivamente negli attacchi contro gli utenti Tor Browser.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
L’aggiornamento a Tails 6.8.1 è disponibile tramite aggiornamento automatico a partire dalla versione 6.0 e successive. Se l’aggiornamento automatico non funziona o si verificano problemi nell’avvio di Tails, gli sviluppatori consigliano di aggiornare manualmente il sistema.
Puoi anche installare Tails 6.8.1 su una nuova unità USB. Per fare ciò, agli utenti vengono fornite istruzioni dettagliate per l’installazione tramite Windows, macOS, Linux o utilizzando la riga di comando su Debian e Ubuntu utilizzando GnuPG.
Allo stesso tempo, va ricordato che l’installazione su USB invece dell’aggiornamento comporterà la perdita di tutti i dati nella memoria permanente.
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...