Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Aggiornamento sull’attacco informatico all’italiana Advanced System

Redazione RHC : 31 Dicembre 2022 07:59

Come abbiamo riportato recentemente, l’azienda italiana Advanced System è stata colpita da un attacco informatico.

Essendo tale azienda fornitrice di servizi della pubblica amministrazione, l’attacco informatico, si è propagato con un effetto domino su diverse PA.

Infatti sono andati in disservizio una serie di servizi del comune di Sarno, il comune di Campobasso e il comune di Recale come abbiamo riportato nei precedenti articoli.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si è quindi trattato di un attacco informatico che si è poi rivelato essere più precisamente un attacco alla supply chain, in quante molte aziende clienti della Advanced System, si sono ritrovate a fare i conti con l’indisponibilita’ dei servizi dell’azienda.

La Advanced System, dobbiamo dire che sta effettuando un ottimo lavoro di comunicazione, in quanto ha riportato subito dopo l’incidente di essere stata vittima della cyber gang PHOBOS.

Inoltre, sta pubblicando degli aggiornamenti regolari che descrivono lo stato dell’arte della gestione dell’incidente informatico. A parte le eventuali carenze nella gestione informatica delle infrastrutture, che non è compito nostro analizzare, sicuramente a livello di comunicazione l’azienda si sta comportando diversamente rispetto a molte altre aziende italiane.

Quanto abbiamo riportato in calce è l’aggiornamento del 30/12 che potete visionare a questa pagina web dell’azienda

Aggiornamento sull'attacco informatico avvenuto il 27 Dicembre 2022
 
A seguito dell'attacco informatico avvenuto il 27 dicembre 2022, Advanced Systems S.p.A. ha provveduto a riattivare e rendere operativi in sicurezza i seguenti principali servizi SaaS: IMU++ • TARI++ • IUC++ • PAGOPA • LINKMATE • TOURIST TAX++ • PRUNES++ • IDRICO++ • CUP++ • COSAP++ • H2H

I piani di Incident Response Management e Disaster Recovery aziendale - attuati assieme al supporto degli specialisti dell’Incident Response Team Swascan - hanno permesso di ripristinare entro 48 ore dall’attacco i servizi colpiti riducendo al minimo il disservizio causato dall’attacco in questione.

Si precisa che l’intera operazione è stata condotta nel pieno rispetto delle best practice e standard di sicurezza. In dettaglio, i sistemi interessati sono stati:
- verificati, controllati e bonificati da possibili ed eventuali elementi malevoli;
- isolati, segregati e compartimentati.

Inoltre, come anticipato nella precedente comunicazione pubblicata, il Security Operation Center (SOC) di Swascan è stato incaricato di garantire il presidio 24h/7gg dell’intera infrastruttura per prevenire, identificare e bloccare eventuali azioni malevole. 

Si segnala che le operazioni di ripristino stanno procedendo e nel dettaglio sono forniti gli aggiornamenti delle seguenti attività:

Identificazione
- Attività di Cyber Investigation per determinare l’attore malevolo e le modalità e relativo vettore di attacco (in fase di analisi)
- Attività di analisi dei log per verificare possibile esfiltrazione dati (in fase di analisi, ma si ribadisce che dalle prime evidenze non si hanno riscontri di esfiltrazione).

Contenimento
- Questa attività avviene tramite azioni di mappatura delle macchine e dei sistemi infettati con una compartimentazione dell’area interessata per mitigare gli effetti malevoli affinché il danno non si propaghi ulteriormente (attività completata)

Eradication
Attività di rimozione della minaccia. Lo sradicamento degli elementi malevoli è supportato dall’attività di monitoraggio del Security Operation Center (SOC) di Swascan. Aggiornamento: Da “attività in fase di completamento” passa a: - Completato per i sistemi principali indicati precedentemente - Attività in fase di completamento per il resto dell’infrastruttura

Recovery
Attività di ripristino dei sistemi, database e servizi. Aggiornamento: da in fase di analisi passa a: - Ripristino dei servizi indicati precedentemente - In fase di completamento per il resto dell’infrastruttura.

Cogliamo l’occasione per esprimere ancora una volta il nostro rammarico circa la presente situazione che vede la società Advanced Systems come parte danneggiata da questo atto criminale

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...