Redazione RHC : 8 Gennaio 2025 08:20
AIPSI , l’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica, (capitolo italiano della mondiale ISSA) ha recentemente annunciato il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2027. Questo evento segna un momento cruciale per l’associazione, che continua il suo impegno nel promuovere la cultura della sicurezza informatica e nel sostenere i professionisti del settore in un panorama digitale in costante evoluzione.
Massimo Chirivì (membro della community di Red Hot Cyber) è stato eletto Presidente, pronto a guidare l’associazione verso una nuova fase di crescita e consolidamento.
Il programma proposto dal Presidente Chirivì punta a rafforzare il ruolo di AIPSI come punto di riferimento per i professionisti della sicurezza informatica in Italia. Un punto focale del piano è l’incremento dell’attenzione ai giovani professionisti, agli studenti universitari e alle figure femminili nel settore della sicurezza digitale. Attraverso campagne di comunicazione mirate e collaborazioni con università e centri di formazione, AIPSI mira a rafforzare la propria presenza sul territorio italiano. Parallelamente, l’associazione intende rafforzare il programma di mentorship già avviato per facilitare lo scambio di competenze tra i soci. Per favorire il networking e la collaborazione, verranno organizzati eventi locali e nazionali, sia in presenza che online.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
AIPSI punta a offrire opportunità formative di alto livello, includendo corsi avanzati, webinar e workshop pratici su tematiche attuali come AI, NIS2, Zero Trust e Cloud Security. L’associazione garantirà ai soci l’accesso a certificazioni riconosciute a livello internazionale. Inoltre, la creazione di partnership con università e aziende leader permetterà di sviluppare contenuti esclusivi e offrire vantaggi formativi ai componenti.
Per rafforzare la propria presenza digitale, AIPSI investirà in campagne mirate sui social media e nella creazione di gruppi attivi su piattaforme professionali come Linkedin, sarà inoltre lanciata una bacheca di opportunità professionali riservata ai soci.
L’associazione parteciperà attivamente ad alcuni tavoli di lavoro istituzionali e contribuirà alla redazione delle normative di settore. Per offrire una visione approfondita delle sfide e delle opportunità del panorama italiano, AIPSI continuerà con la pubblicazione di report annuali sulla sicurezza informatica, analizzando trend, minacce e soluzioni.
AIPSI promuoverà la collaborazione su progetti innovativi e la creazione di laboratori virtuali dedicati alla sicurezza informatica. Iniziative come hackathon e concorsi di idee saranno fondamentali per coinvolgere i giovani talenti. Infine, l’associazione si impegnerà nella pubblicazione di white paper e articoli tecnici su temi emergenti nel campo della cybersecurity.
Massimo Chirivì ha dichiarato: “La mia visione per AIPSI è quella di costruire una community solida, innovativa e riconosciuta a livello internazionale. Il coinvolgimento attivo dei nostri soci sarà il cuore del cambiamento che vogliamo promuovere per rafforzare la sicurezza informatica in Italia.
Sono onorato di poter guidare AIPSI in questa nuova fase. La sicurezza informatica è una sfida centrale per il nostro tempo, e il nostro impegno sarà quello di sostenere i professionisti del settore e promuovere una cultura della sicurezza digitale in tutta Italia.”
Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da:
Questa squadra di professionisti, che vanta competenze ed esperienze diversificate nel campo della sicurezza informatica, avrà il compito di guidare AIPSI verso nuovi traguardi, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per i professionisti, le aziende e le istituzioni italiane.
Fondata nel 2005, AIPSI rappresenta un punto di riferimento per i professionisti della sicurezza informatica in Italia. AIPSI rappresenta il capitolo italiano dell’associazione statunitense ISSA che riunisce esperti di sicurezza per promuovere l’eccellenza e la collaborazione a livello internazionale.
ISSA è la comunità di riferimento per i professionisti internazionali della sicurezza informatica, che si dedicano alla crescita individuale, alla gestione del rischio tecnologico e alla protezione delle informazioni e delle infrastrutture critiche.
L’organizzazione riunisce professionisti ed operatori della sicurezza informatica, offre forum educativi, pubblicazioni e opportunità di interazione tra pari per migliorare le conoscenze, le competenze e la crescita professionale dei propri componenti.
Per maggiori informazioni sull’associazione e sulle sue attività, è possibile contattare AIPSI ai seguenti recapiti:
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006