Redazione RHC : 8 Gennaio 2025 08:20
AIPSI , l’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica, (capitolo italiano della mondiale ISSA) ha recentemente annunciato il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2027. Questo evento segna un momento cruciale per l’associazione, che continua il suo impegno nel promuovere la cultura della sicurezza informatica e nel sostenere i professionisti del settore in un panorama digitale in costante evoluzione.
Massimo Chirivì (membro della community di Red Hot Cyber) è stato eletto Presidente, pronto a guidare l’associazione verso una nuova fase di crescita e consolidamento.
Il programma proposto dal Presidente Chirivì punta a rafforzare il ruolo di AIPSI come punto di riferimento per i professionisti della sicurezza informatica in Italia. Un punto focale del piano è l’incremento dell’attenzione ai giovani professionisti, agli studenti universitari e alle figure femminili nel settore della sicurezza digitale. Attraverso campagne di comunicazione mirate e collaborazioni con università e centri di formazione, AIPSI mira a rafforzare la propria presenza sul territorio italiano. Parallelamente, l’associazione intende rafforzare il programma di mentorship già avviato per facilitare lo scambio di competenze tra i soci. Per favorire il networking e la collaborazione, verranno organizzati eventi locali e nazionali, sia in presenza che online.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
AIPSI punta a offrire opportunità formative di alto livello, includendo corsi avanzati, webinar e workshop pratici su tematiche attuali come AI, NIS2, Zero Trust e Cloud Security. L’associazione garantirà ai soci l’accesso a certificazioni riconosciute a livello internazionale. Inoltre, la creazione di partnership con università e aziende leader permetterà di sviluppare contenuti esclusivi e offrire vantaggi formativi ai componenti.
Per rafforzare la propria presenza digitale, AIPSI investirà in campagne mirate sui social media e nella creazione di gruppi attivi su piattaforme professionali come Linkedin, sarà inoltre lanciata una bacheca di opportunità professionali riservata ai soci.
L’associazione parteciperà attivamente ad alcuni tavoli di lavoro istituzionali e contribuirà alla redazione delle normative di settore. Per offrire una visione approfondita delle sfide e delle opportunità del panorama italiano, AIPSI continuerà con la pubblicazione di report annuali sulla sicurezza informatica, analizzando trend, minacce e soluzioni.
AIPSI promuoverà la collaborazione su progetti innovativi e la creazione di laboratori virtuali dedicati alla sicurezza informatica. Iniziative come hackathon e concorsi di idee saranno fondamentali per coinvolgere i giovani talenti. Infine, l’associazione si impegnerà nella pubblicazione di white paper e articoli tecnici su temi emergenti nel campo della cybersecurity.
Massimo Chirivì ha dichiarato: “La mia visione per AIPSI è quella di costruire una community solida, innovativa e riconosciuta a livello internazionale. Il coinvolgimento attivo dei nostri soci sarà il cuore del cambiamento che vogliamo promuovere per rafforzare la sicurezza informatica in Italia.
Sono onorato di poter guidare AIPSI in questa nuova fase. La sicurezza informatica è una sfida centrale per il nostro tempo, e il nostro impegno sarà quello di sostenere i professionisti del settore e promuovere una cultura della sicurezza digitale in tutta Italia.”
Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da:
Questa squadra di professionisti, che vanta competenze ed esperienze diversificate nel campo della sicurezza informatica, avrà il compito di guidare AIPSI verso nuovi traguardi, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per i professionisti, le aziende e le istituzioni italiane.
Fondata nel 2005, AIPSI rappresenta un punto di riferimento per i professionisti della sicurezza informatica in Italia. AIPSI rappresenta il capitolo italiano dell’associazione statunitense ISSA che riunisce esperti di sicurezza per promuovere l’eccellenza e la collaborazione a livello internazionale.
ISSA è la comunità di riferimento per i professionisti internazionali della sicurezza informatica, che si dedicano alla crescita individuale, alla gestione del rischio tecnologico e alla protezione delle informazioni e delle infrastrutture critiche.
L’organizzazione riunisce professionisti ed operatori della sicurezza informatica, offre forum educativi, pubblicazioni e opportunità di interazione tra pari per migliorare le conoscenze, le competenze e la crescita professionale dei propri componenti.
Per maggiori informazioni sull’associazione e sulle sue attività, è possibile contattare AIPSI ai seguenti recapiti:
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...