
Redazione RHC : 8 Gennaio 2025 08:20
AIPSI , l’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica, (capitolo italiano della mondiale ISSA) ha recentemente annunciato il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2027. Questo evento segna un momento cruciale per l’associazione, che continua il suo impegno nel promuovere la cultura della sicurezza informatica e nel sostenere i professionisti del settore in un panorama digitale in costante evoluzione.
Massimo Chirivì (membro della community di Red Hot Cyber) è stato eletto Presidente, pronto a guidare l’associazione verso una nuova fase di crescita e consolidamento.
Il programma proposto dal Presidente Chirivì punta a rafforzare il ruolo di AIPSI come punto di riferimento per i professionisti della sicurezza informatica in Italia. Un punto focale del piano è l’incremento dell’attenzione ai giovani professionisti, agli studenti universitari e alle figure femminili nel settore della sicurezza digitale. Attraverso campagne di comunicazione mirate e collaborazioni con università e centri di formazione, AIPSI mira a rafforzare la propria presenza sul territorio italiano. Parallelamente, l’associazione intende rafforzare il programma di mentorship già avviato per facilitare lo scambio di competenze tra i soci. Per favorire il networking e la collaborazione, verranno organizzati eventi locali e nazionali, sia in presenza che online.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
AIPSI punta a offrire opportunità formative di alto livello, includendo corsi avanzati, webinar e workshop pratici su tematiche attuali come AI, NIS2, Zero Trust e Cloud Security. L’associazione garantirà ai soci l’accesso a certificazioni riconosciute a livello internazionale. Inoltre, la creazione di partnership con università e aziende leader permetterà di sviluppare contenuti esclusivi e offrire vantaggi formativi ai componenti.
Per rafforzare la propria presenza digitale, AIPSI investirà in campagne mirate sui social media e nella creazione di gruppi attivi su piattaforme professionali come Linkedin, sarà inoltre lanciata una bacheca di opportunità professionali riservata ai soci.
L’associazione parteciperà attivamente ad alcuni tavoli di lavoro istituzionali e contribuirà alla redazione delle normative di settore. Per offrire una visione approfondita delle sfide e delle opportunità del panorama italiano, AIPSI continuerà con la pubblicazione di report annuali sulla sicurezza informatica, analizzando trend, minacce e soluzioni.
AIPSI promuoverà la collaborazione su progetti innovativi e la creazione di laboratori virtuali dedicati alla sicurezza informatica. Iniziative come hackathon e concorsi di idee saranno fondamentali per coinvolgere i giovani talenti. Infine, l’associazione si impegnerà nella pubblicazione di white paper e articoli tecnici su temi emergenti nel campo della cybersecurity.
Massimo Chirivì ha dichiarato: “La mia visione per AIPSI è quella di costruire una community solida, innovativa e riconosciuta a livello internazionale. Il coinvolgimento attivo dei nostri soci sarà il cuore del cambiamento che vogliamo promuovere per rafforzare la sicurezza informatica in Italia.
Sono onorato di poter guidare AIPSI in questa nuova fase. La sicurezza informatica è una sfida centrale per il nostro tempo, e il nostro impegno sarà quello di sostenere i professionisti del settore e promuovere una cultura della sicurezza digitale in tutta Italia.”
Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da:
Questa squadra di professionisti, che vanta competenze ed esperienze diversificate nel campo della sicurezza informatica, avrà il compito di guidare AIPSI verso nuovi traguardi, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per i professionisti, le aziende e le istituzioni italiane.
Fondata nel 2005, AIPSI rappresenta un punto di riferimento per i professionisti della sicurezza informatica in Italia. AIPSI rappresenta il capitolo italiano dell’associazione statunitense ISSA che riunisce esperti di sicurezza per promuovere l’eccellenza e la collaborazione a livello internazionale.
ISSA è la comunità di riferimento per i professionisti internazionali della sicurezza informatica, che si dedicano alla crescita individuale, alla gestione del rischio tecnologico e alla protezione delle informazioni e delle infrastrutture critiche.
L’organizzazione riunisce professionisti ed operatori della sicurezza informatica, offre forum educativi, pubblicazioni e opportunità di interazione tra pari per migliorare le conoscenze, le competenze e la crescita professionale dei propri componenti.
Per maggiori informazioni sull’associazione e sulle sue attività, è possibile contattare AIPSI ai seguenti recapiti:
Redazione
Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...