Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AIPSI, rinnovo del consiglio direttivo 2025-2027. Massimo Chirivì Presidente

Redazione RHC : 8 Gennaio 2025 08:20

AIPSI , l’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica, (capitolo italiano della mondiale ISSA) ha recentemente annunciato il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2027. Questo evento segna un  momento cruciale per l’associazione, che continua il suo impegno nel promuovere la cultura della sicurezza informatica e  nel sostenere i professionisti del settore in un panorama digitale in costante evoluzione. 

Massimo Chirivì (membro della community di Red Hot Cyber) è stato eletto Presidente, pronto a guidare l’associazione verso una nuova fase di crescita e  consolidamento. 

Il programma proposto dal Presidente Chirivì punta a rafforzare il ruolo di AIPSI come punto di riferimento per i  professionisti della sicurezza informatica in Italia. Un punto focale del piano è l’incremento dell’attenzione ai giovani  professionisti, agli studenti universitari e alle figure femminili nel settore della sicurezza digitale. Attraverso campagne di  comunicazione mirate e collaborazioni con università e centri di formazione, AIPSI mira a rafforzare la propria presenza  sul territorio italiano. Parallelamente, l’associazione intende rafforzare il programma di mentorship già avviato per  facilitare lo scambio di competenze tra i soci. Per favorire il networking e la collaborazione, verranno organizzati eventi  locali e nazionali, sia in presenza che online. 

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

AIPSI punta a offrire opportunità formative di alto livello, includendo corsi avanzati, webinar e workshop pratici su  tematiche attuali come AI, NIS2, Zero Trust e Cloud Security.  L’associazione garantirà ai soci l’accesso a certificazioni riconosciute a livello internazionale. Inoltre, la creazione di  partnership con università e aziende leader permetterà di sviluppare contenuti esclusivi e offrire vantaggi formativi ai  componenti. 

Per rafforzare la propria presenza digitale, AIPSI investirà in campagne mirate sui social media e nella creazione di gruppi  attivi su piattaforme professionali come Linkedin, sarà inoltre lanciata una bacheca di opportunità professionali riservata  ai soci. 

L’associazione parteciperà attivamente ad alcuni tavoli di lavoro istituzionali e contribuirà alla redazione delle normative  di settore. Per offrire una visione approfondita delle sfide e delle opportunità del panorama italiano, AIPSI continuerà con  la pubblicazione di report annuali sulla sicurezza informatica, analizzando trend, minacce e soluzioni. 

AIPSI promuoverà la collaborazione su progetti innovativi e la creazione di laboratori virtuali dedicati alla sicurezza  informatica. Iniziative come hackathon e concorsi di idee saranno fondamentali per coinvolgere i giovani talenti. Infine,  l’associazione si impegnerà nella pubblicazione di white paper e articoli tecnici su temi emergenti nel campo della  cybersecurity. 

Massimo Chirivì ha dichiarato: “La mia visione per AIPSI è quella di costruire una community solida, innovativa e  riconosciuta a livello internazionale. Il coinvolgimento attivo dei nostri soci sarà il cuore del cambiamento che vogliamo  promuovere per rafforzare la sicurezza informatica in Italia. 

Sono onorato di poter guidare AIPSI in questa nuova fase. La sicurezza informatica è una sfida centrale per il nostro  tempo, e il nostro impegno sarà quello di sostenere i professionisti del settore e promuovere una cultura della sicurezza  digitale in tutta Italia.” 

Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da: 

  • Presidente: Massimo Chirivì – Attualmente Presidente, CEO & Founder di Innovamind, Senior Trainer e  Coordinatore Didattico presso Musa Formazione, Ethical Hacker e Cyber Security Researcher 
  • Presidente onorario: Marco Bozzetti – Attualmente CEO & Founder di Malabo SRL, Tesoriere FIDAINFORM, Past  President di AIPSI
  • Vicepresidente: Giovanni Zanetti – Attualmente Cyber Operation Manager di Fondazione Milano Cortina 2026,  ha lavorato come Security Advisor per i principali operatori Europei di telecomunicazioni nell’area della Security e  Cyber-Security 
  • Demis Castagna – Attualmente CEO & Founder DMXLAB srl 
  • Alessandro Ghionna – Attualmente Cyber Security Analyst presso DigitelNET 
  • Francesco Lucio Corrado – Attualmente HEAD of Cyber Security Ferrero – ITALIA 
  • Andrea Castellano – Attualmente Area Manager and COO di DGS GROUP 
  • Andrea Attilio Grilli – Attualmente DPO, Responsabile della conservazione 
  • Gianluca Lombardi – Attualmente consulente cybersecurity e privacy, consulente e auditor ISO 27001, D.P.O.,  Responsabile della Conservazione, CEO GL CONSULTING SRL 

Questa squadra di professionisti, che vanta competenze ed esperienze diversificate nel campo della sicurezza informatica,  avrà il compito di guidare AIPSI verso nuovi traguardi, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per i  professionisti, le aziende e le istituzioni italiane. 

L’importanza di AIPSI nel panorama italiano 

Fondata nel 2005, AIPSI rappresenta un punto di riferimento per i professionisti della sicurezza informatica in Italia. AIPSI rappresenta il capitolo italiano dell’associazione statunitense ISSA che riunisce esperti di sicurezza per promuovere  l’eccellenza e la collaborazione a livello internazionale.  

ISSA è la comunità di riferimento per i professionisti internazionali della sicurezza informatica, che si dedicano alla crescita  individuale, alla gestione del rischio tecnologico e alla protezione delle informazioni e delle infrastrutture critiche. 

L’organizzazione riunisce professionisti ed operatori della sicurezza informatica, offre forum educativi, pubblicazioni e  opportunità di interazione tra pari per migliorare le conoscenze, le competenze e la crescita professionale dei propri  componenti. 

Per maggiori informazioni sull’associazione e sulle sue attività, è possibile contattare AIPSI ai seguenti recapiti: 

  • Sito ufficiale: www.aipsi.org 
  • Segreteria: [email protected] 
  • Presidenza: [email protected] 
  • Linkedin: https://www.linkedin.com/company/aipsi-associazione-italiana-professionisti-sicurezza-informatica

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...