Redazione RHC : 17 Settembre 2022 17:10
Akamai ha sventato un attacco DDoS da record per conto di uno dei suoi clienti.
La vittima è stata colpita da un fiume di traffico diversi mesi fa poiché i criminali informatici stanno ora adottando un approccio più distribuito per tentare di paralizzare l’infrastruttura target.
La rete di distribuzione dei contenuti ha affermato che il nuovo attacco è stato il peggiore mai registrato in Europa, con un picco di traffico di 704,8 Mpps e obiettivi più diffusi rispetto all’attacco precedente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) si verifica quando più sistemi “zombie” o bot sovraccaricano la larghezza di banda o le risorse di un sistema di destinazione e sfruttano più di un indirizzo IP, spesso da migliaia di host, infettati da software dannoso. Guardate il video sul nostro canale YouTube per comprendere meglio il funzionamento di un attacco DDoS.
Il nuovo attacco sembra provenire dallo stesso attore di minacce, ha detto Akamai, il quale ha “bombardato” la stessa compagnia dell’Europa orientale che ha subito un attacco da 659,6 Mpps a luglio.
Il nuovo flusso di traffico Internet alterato è stato del sette percento superiore rispetto al precedente attacco record.
Gli aggressori hanno preso di mira sei diversi data center in Europa e Nord America. Anche il numero di IP univoci utilizzati come bot è aumentato da 512 a 1.813 in 201 diversi attacchi cumulativi.
Attacco di luglio | Attacco di settembre | |
Picco pp | 659,6 Mpps | 704,8 Mpps |
Attacchi cumulativi | 75 | 201 |
IP mirati | 512 | 1813 |
Vettore | UDP | UDP |
Distribuzione | 1 posizione | 6 posizioni |
Data dell’attacco | 21 luglio 2022 | 12 settembre 2022 |
Le migliori posizioni di lavaggio | HKG, LON, TYO | HKG, TYO, LONDRA |
“Il sistema di comando e controllo degli aggressori non ha tardato ad attivare l’attacco multi-destinazione”
ha spiegato Akamai, passando da 100 a 1.813 IP attivi al minuto in soli 60 secondi. I principali obiettivi dell’attacco erano Hong Kong, Londra e Tokyo.
Dopo l’incidente di luglio, tuttavia, il cliente era pronto a difendersi: Akamai ha affermato che il 99,8% dell’attacco è stato mitigato grazie alle contromisure proattive del cliente implementate dall’Akamai Security Operations Command Center (SOCC).
Akamai sottolinea inoltre la necessità di applicare le stesse misure proattive per proteggere i data center e i server cloud dalle minacce Internet sempre più sofisticate.
“Un attacco così altamente distribuito potrebbe affogare un team di sicurezza mal preparato”, ha affermato la società “rendendo difficile valutare la gravità e la portata dell’intrusione, per non parlare di combattere l’attacco stesso”.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006