Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320x100 Itcentric
Allarme DDoS: La Nuova Botnet Rebirth Attacca i Server di Gioco per Soli 15 Dollari

Allarme DDoS: La Nuova Botnet Rebirth Attacca i Server di Gioco per Soli 15 Dollari

Redazione RHC : 15 Giugno 2024 07:56

Nel mondo digitale di oggi, dove i giochi online occupano un posto significativo nella vita di molte persone, la criminalità informatica non si ferma. Uno dei tipi più comuni di attacchi ai server di gioco sono gli attacchi DDoS. Questi attacchi possono mandare in crash il server, rendendolo indisponibile agli utenti.

Recentemente, gli esperti informatici di Sysdig hanno rivelato dettagli su un nuovo potente strumento progettato specificamente per tali attacchi. La sempre più popolare botnet Rebirth, basata sulla nota famiglia di malware Mirai, offre servizi di attacco DDoS tramite Telegram e il suo negozio web. Questa botnet viene utilizzata attivamente nella comunità dei giocatori per attaccare i server e ottenere guadagni finanziari.

Il piano più conveniente, Rebirth Basic, costa 15 dollari, mentre i piani Premium, Advanced e Diamond costano rispettivamente 47, 55 e 73 dollari. È disponibile anche un piano Rebirth API ACCESS per 53 dollari.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il malware Rebirth supporta funzionalità per lanciare attacchi DDoS tramite protocolli TCP e UDP, come TCP ACK Flood, TCP SYN Flood e UDP Flood.

Non è la prima volta che i server di gioco diventano bersaglio di botnet DDoS. Pertanto, nel dicembre 2022, Microsoft ha rivelato i dettagli su un’altra botnet chiamata MCCrash, che prende di mira i server Minecraft privati. E nel maggio 2023, Akamai ha descritto la botnet DDoS Dark Frost, osservata negli attacchi contro società di gioco, provider di hosting di server di gioco, streamer online e persino altri membri della comunità di gioco.

Sysdig ritiene che i potenziali clienti di Rebirth potrebbero utilizzare la botnet per il trolling DDoS, in cui vengono lanciati attacchi contro i server di gioco per interrompere l’esperienza dei giocatori legittimi.

“Utilizzando la botnet Rebirth, una persona può attaccare un server di gioco o altri giocatori in tempo reale, causando arresti anomali e rallentamenti del gioco, ritardi e arresti anomali della connessione”, ha affermato Sysdig.

“Tali attacchi potrebbero essere finanziariamente vantaggiosi per alcuni creatori di contenuti sui servizi di streaming, il cui reddito dipende dal reclutamento di abbonati”. Pertanto, gli streamer senza scrupoli possono “eliminare i concorrenti”, aumentando la propria popolarità e i propri guadagni.

Rebirth Bonet sfrutta la vulnerabilità di sicurezza CVE-2023-25717 per distribuire uno script bash che successivamente scarica ed esegue una botnet DDoS a seconda dell’architettura del processore.

Pertanto, la criminalità informatica nel settore dei giochi rappresenta una seria minaccia che può interrompere il gameplay e causare danni finanziari sia ai giocatori che ai creatori di contenuti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...