Redazione RHC : 15 Giugno 2024 07:56
Nel mondo digitale di oggi, dove i giochi online occupano un posto significativo nella vita di molte persone, la criminalità informatica non si ferma. Uno dei tipi più comuni di attacchi ai server di gioco sono gli attacchi DDoS. Questi attacchi possono mandare in crash il server, rendendolo indisponibile agli utenti.
Recentemente, gli esperti informatici di Sysdig hanno rivelato dettagli su un nuovo potente strumento progettato specificamente per tali attacchi. La sempre più popolare botnet Rebirth, basata sulla nota famiglia di malware Mirai, offre servizi di attacco DDoS tramite Telegram e il suo negozio web. Questa botnet viene utilizzata attivamente nella comunità dei giocatori per attaccare i server e ottenere guadagni finanziari.
Il piano più conveniente, Rebirth Basic, costa 15 dollari, mentre i piani Premium, Advanced e Diamond costano rispettivamente 47, 55 e 73 dollari. È disponibile anche un piano Rebirth API ACCESS per 53 dollari.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il malware Rebirth supporta funzionalità per lanciare attacchi DDoS tramite protocolli TCP e UDP, come TCP ACK Flood, TCP SYN Flood e UDP Flood.
Non è la prima volta che i server di gioco diventano bersaglio di botnet DDoS. Pertanto, nel dicembre 2022, Microsoft ha rivelato i dettagli su un’altra botnet chiamata MCCrash, che prende di mira i server Minecraft privati. E nel maggio 2023, Akamai ha descritto la botnet DDoS Dark Frost, osservata negli attacchi contro società di gioco, provider di hosting di server di gioco, streamer online e persino altri membri della comunità di gioco.
Sysdig ritiene che i potenziali clienti di Rebirth potrebbero utilizzare la botnet per il trolling DDoS, in cui vengono lanciati attacchi contro i server di gioco per interrompere l’esperienza dei giocatori legittimi.
“Utilizzando la botnet Rebirth, una persona può attaccare un server di gioco o altri giocatori in tempo reale, causando arresti anomali e rallentamenti del gioco, ritardi e arresti anomali della connessione”, ha affermato Sysdig.
“Tali attacchi potrebbero essere finanziariamente vantaggiosi per alcuni creatori di contenuti sui servizi di streaming, il cui reddito dipende dal reclutamento di abbonati”. Pertanto, gli streamer senza scrupoli possono “eliminare i concorrenti”, aumentando la propria popolarità e i propri guadagni.
Rebirth Bonet sfrutta la vulnerabilità di sicurezza CVE-2023-25717 per distribuire uno script bash che successivamente scarica ed esegue una botnet DDoS a seconda dell’architettura del processore.
Pertanto, la criminalità informatica nel settore dei giochi rappresenta una seria minaccia che può interrompere il gameplay e causare danni finanziari sia ai giocatori che ai creatori di contenuti.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...