Redazione RHC : 13 Giugno 2024 11:29
Dopo l’ormai familiare Patch Tuesday di Microsoft, Google ha anche rilasciato aggiornamenti per risolvere 50 vulnerabilità di sicurezza nei suoi dispositivi Pixel e ha avvertito che uno di questi, tracciato come CVE-2024-32896, è un bug di escalation of privilegi (EoP) ed è già stato sfruttato negli attacchi reali come vulnerabilità zero-day.
“Ci sono indicazioni che CVE-2024-32896 potrebbe essere stato utilizzato in precedenza in attacchi mirati limitati”, ha avvertito la società. “Tutti i dispositivi Google supportati riceveranno un aggiornamento al livello di patch 2024-06-05. Incoraggiamo tutti gli utenti Pixel a installare immediatamente questi aggiornamenti sui propri dispositivi.”
Google ha inoltre segnalato altri 44 bug di sicurezza che interessano specificamente i dispositivi Pixel. Sette di essi rappresentano vulnerabilità legate all’escalation dei privilegi e sono considerati critici.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I dispositivi Pixel, pur utilizzando Android, ricevono aggiornamenti di sicurezza e correzioni di bug separati che differiscono dalle patch mensili standard distribuite a tutti i produttori di dispositivi Android. Ciò è dovuto alle loro caratteristiche e capacità esclusive, nonché alla piattaforma hardware unica controllata personalmente da Google.
Per ulteriori informazioni sugli aggiornamenti Pixel di giugno, consultare il bollettino sulla sicurezza degli smartphone di Google.
E per applicare l’aggiornamento, gli utenti Pixel devono andare su Impostazioni > Sicurezza e privacy > Sistema e aggiornamenti > Aggiornamento di sicurezza, toccare Installa e riavviare il dispositivo per completare il processo di aggiornamento.
Ad aprile, Google ha risolto anche altre due vulnerabilità 0day del Pixel utilizzate dalle aziende che producono tool forensi per sbloccare i telefoni senza PIN e accedere ai dati. Il CVE-2024-29745 è stato contrassegnato come una vulnerabilità di divulgazione di informazioni del bootloader Pixel di gravità elevata, mentre il CVE-2024-29748 è stato contrassegnato come una vulnerabilità di escalation dei privilegi nel firmware Pixel.
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006