Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allarme Sicurezza Bancomat: come il Calore dei Tasti Mette a Rischio la Sicurezza dei PIN

Redazione RHC : 12 Agosto 2023 09:15

Un gruppo di esperti nel campo della sicurezza informatica ha sviluppato raccomandazioni per la protezione contro i cosiddetti “attacchi termici”. Gli attacchi termici utilizzano termocamere per leggere le impronte digitali su superfici come smartphone, tastiere e terminali di pagamento.

L’anno scorso, il dottor Mohamed Khamis ei suoi colleghi dell’Università di Glasgow hanno dimostrato quanto sia facile hackerare servizi e piattaforme in questo modo. Il team ha sviluppato il sistema ThermoSecure, che, utilizzando l’intelligenza artificiale, ha analizzato e indovinato le credenziali in pochi secondi.

Sulla base della letteratura già nota e di altri lavori scientifici, sono stati identificati 15 diversi approcci che aiuteranno a ridurre i rischi.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Le raccomandazioni includono, ad esempio, di indossare guanti o polpastrelli di gomma e raffreddare le mani prima di inserire una password. Si consiglia inoltre di premere tutta la mano sullo schermo o sul pannello dei tasti dopo aver utilizzato il servizio.

    Quindi gli esperti hanno condotto un sondaggio online che ha coinvolto 306 persone. Era importante scoprire quali misure di sicurezza sono preferite dalle persone che utilizzano regolarmente gadget personali, terminali e bancomat.

    Mohamed ha commentato i risultati: “Questa è la prima revisione pubblica delle misure di sicurezza contro gli attacchi termici. Il nostro sondaggio ha mostrato risultati interessanti”. Altre proposte di esperti si concentrano su hardware e software. L’elemento riscaldante nei dispositivi potrebbe cancellare i segni e le superfici stesse potrebbero essere realizzate con materiali che dissipano il calore più velocemente.

    La sicurezza può essere migliorata introducendo un algoritmo che blocca le chiavi finché la superficie non si raffredda. Inoltre, l’input che utilizza il tracciamento oculare o altri dati biometrici ridurrebbe il rischio di attacchi.

    Riassumendo, gli scienziati consigliano di trovare una strategia adatta alle abitudini individuali di ciascuno e cercare di applicarla il più spesso possibile.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...