Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Crowdstrike 320×100
Allarme Sicurezza Bancomat: come il Calore dei Tasti Mette a Rischio la Sicurezza dei PIN

Allarme Sicurezza Bancomat: come il Calore dei Tasti Mette a Rischio la Sicurezza dei PIN

Redazione RHC : 12 Agosto 2023 09:15

Un gruppo di esperti nel campo della sicurezza informatica ha sviluppato raccomandazioni per la protezione contro i cosiddetti “attacchi termici”. Gli attacchi termici utilizzano termocamere per leggere le impronte digitali su superfici come smartphone, tastiere e terminali di pagamento.

L’anno scorso, il dottor Mohamed Khamis ei suoi colleghi dell’Università di Glasgow hanno dimostrato quanto sia facile hackerare servizi e piattaforme in questo modo. Il team ha sviluppato il sistema ThermoSecure, che, utilizzando l’intelligenza artificiale, ha analizzato e indovinato le credenziali in pochi secondi.

Sulla base della letteratura già nota e di altri lavori scientifici, sono stati identificati 15 diversi approcci che aiuteranno a ridurre i rischi.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le raccomandazioni includono, ad esempio, di indossare guanti o polpastrelli di gomma e raffreddare le mani prima di inserire una password. Si consiglia inoltre di premere tutta la mano sullo schermo o sul pannello dei tasti dopo aver utilizzato il servizio.

Quindi gli esperti hanno condotto un sondaggio online che ha coinvolto 306 persone. Era importante scoprire quali misure di sicurezza sono preferite dalle persone che utilizzano regolarmente gadget personali, terminali e bancomat.

Mohamed ha commentato i risultati: “Questa è la prima revisione pubblica delle misure di sicurezza contro gli attacchi termici. Il nostro sondaggio ha mostrato risultati interessanti”. Altre proposte di esperti si concentrano su hardware e software. L’elemento riscaldante nei dispositivi potrebbe cancellare i segni e le superfici stesse potrebbero essere realizzate con materiali che dissipano il calore più velocemente.

La sicurezza può essere migliorata introducendo un algoritmo che blocca le chiavi finché la superficie non si raffredda. Inoltre, l’input che utilizza il tracciamento oculare o altri dati biometrici ridurrebbe il rischio di attacchi.

Riassumendo, gli scienziati consigliano di trovare una strategia adatta alle abitudini individuali di ciascuno e cercare di applicarla il più spesso possibile.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...