Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

All’Asta una LPE 0day su Microsoft Windows. per 400.000 dollari l’affare è concluso!

Redazione RHC : 6 Novembre 2024 17:39

Nella attività di ricognizione delle underground svolte da DarkLab, il gruppo specializzato in Cyber Threat Intelligence (CTI) di Red Hot Cyber, abbiamo rilevato che nella giornata di ieri è apparso su un forum underground russo un annuncio allarmante: un exploit zero-click 0day per Windows, di tipo Local Privilege Escalation (LPE), è in vendita.

Questo tipo di exploit, caratterizzato da un accesso senza alcuna interazione da parte dell’utente, rappresenta una minaccia significativa, in quanto permette a un attaccante di ottenere il controllo di un sistema target semplicemente sfruttando la vulnerabilità, senza che la vittima compia alcuna azione avendo avuto accesso alla macchina con utenze con bassi privilegi.

Dettagli dell’Offerta e Specifiche

  • Prezzo di Partenza: 200.000 dollari
  • Prezzo di Acquisto Immediato (Blitz): 400.000 dollari
  • Incremento di Offerta: 10.000 dollari
  • Durata dell’Asta: 2 settimane
  • Garanzia: Transazione effettuata tramite garante del forum, offrendo una certa sicurezza per entrambe le parti.

Gli exploit zero-click, soprattutto se basati su vulnerabilità di escalation dei privilegi, sono tra i più ricercati dagli hacker. Questo perché consentono attacchi invisibili, complicando notevolmente le capacità di rilevamento e risposta delle difese di sicurezza. Se questo exploit venisse utilizzato in attacchi reali, potrebbe compromettere migliaia di dispositivi Windows in modo rapido e senza che l’utente se ne accorga.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il fatto che l’offerta avvenga su un forum chiuso con accesso a pagamento e con la presenza di un video dimostrativo indica un certo livello di fiducia e professionalità, suggerendo che l’exploit potrebbe essere realmente funzionante. Questo genere di exploit rappresentano una minaccia critica per aziende, enti governativi e organizzazioni che utilizzano Windows.

Il prezzo iniziale di 200.000 dollari è elevato, ma non insolito per un exploit zero-day LPE mentre il prezzo di “blitz” a 400.000 dollari conferma che si tratta di un exploit altamente sofisticato e potenzialmente critico. La possibilità di acquistare tramite un garante del forum offre una certa sicurezza agli acquirenti, garantendo una transazione protetta.

Come Proteggersi?

Mentre Microsoft lavora costantemente per identificare e correggere le vulnerabilità, gli utenti dovrebbero seguire alcune best practices per ridurre il rischio di attacchi:

  1. Aggiornare regolarmente il sistema operativo e installare patch di sicurezza per ridurre l’esposizione a vulnerabilità note.
  2. Limitare i privilegi degli utenti e utilizzare l’accesso amministrativo solo quando necessario.
  3. Implementare una soluzione di sicurezza avanzata per il rilevamento delle minacce basata su intelligenza artificiale e machine learning.
  4. Monitorare attentamente i registri di sistema per rilevare attività sospette che potrebbero indicare tentativi di exploit.
  5. Attivare esperti di Cyber Threat Intelligence: per poter monitorare con costanza le minacce

La comparsa di questo exploit zero-click 0day per Windows in vendita su un forum underground rappresenta un grave rischio per la sicurezza. La comunità globale di cybersecurity dovrà monitorare attentamente la situazione, mentre i team di sicurezza di Microsoft e delle principali organizzazioni sono impegnati a garantire contromisure adeguate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...