Redazione RHC : 18 Luglio 2023 22:22
Deutsche Bank, una delle più grandi banche del mondo, è diventata l’ultimo obiettivo di una lunga lista di vittime di Cl0P. I dati dei clienti della banca sono stati compromessi dopo che gli hacker hanno utilizzato la vulnerabilità MOVEit Transfer per infiltrarsi nel sistema del fornitore di servizi della banca Majorel.
Majorel, è un fornitore di terza parte che permette il passaggio da un conto bancario ad un altro, il quale ha stipulato un contratto con Deutsche Bank e Postbank, di proprietà di Deutsche Bank. Pertanto, le azioni dannose dei criminali informatici hanno portato a un’ondata di attacchi contro altre banche leader in Europa oltre a Postbank – ING Bank e Comdirect.
Durante l’incidente in supply chain, i dati sono stati rubati da ING Bank per un “piccolo numero di clienti a quattro cifre” che ha utilizzato la funzione di cambio conto. A sua volta, un rappresentante di Commerzbank, la società madre di Comdirect, ha affermato di essere stato colpito solo da una fuga di dati con il marchio Comdirect. I clienti del marchio Commerzbank non sono interessati.
Secondo l’avviso di Deutsche Bank, il nome, il cognome dei clienti, nonché il numero IBAN (numero di conto bancario internazionale) sono stati rubati. Queste informazioni sono sufficienti per consentire al criminale di effettuare un addebito non autorizzato dal conto. Tuttavia, un portavoce di Deutsche ha affermato che l’aggressore non ha avuto accesso diretto agli account.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
È stato riferito che la fuga di notizie ha interessato solo i clienti che hanno utilizzato il servizio di cambio conto Deutsche o Postbank tra il 2016-2018 e il 2020. Né Deutsche né Postbank hanno detto quanti clienti potrebbero essere stati interessati dalla fuga di dati.
Secondo una nuova indagine degli esperti di Cybernews, il gruppo sembrerebbe opera dal territorio dell’Ucraina. Gli esperti affermano che uno dei principali sviluppatori del virus Cl0p si trova a Kramatorsk, in Ucraina.
Un ricercatore di sicurezza anonimo ha trovato uno degli sviluppatori di Cl0p nel dark web e lo ha contattato. Il nome dell’hacker non è stato rilasciato, ma il suo indirizzo IP indicava che aveva sede a Kramatorsk.
Clop ransomware è responsabile di due dei più grandi attacchi di quest’anno, ognuno dei quali ha colpito più di cento organizzazioni.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006