Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Altro che Agenda 2030! Entro il 2026, l’energia dei Data Center sarà pari al consumo del Giappone

Redazione RHC : 9 Giugno 2024 17:33

Si prevede che la quota del consumo globale di elettricità utilizzata dai data center potrebbe salire dall’attuale 2% a oltre il 20% entro il 2030. I data center utilizzano grandi quantità di elettricità per far funzionare e raffreddare i server. Il rapporto sottolinea che entro il 2026 il consumo energetico globale dei data center sarà più che raddoppiato, consumando la stessa quantità di energia del Giappone.

Secondo il rapporto, tra i fattori che aumentano la domanda energetica dei data center figura l’intenso carico di lavoro per l’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni. La crescita esponenziale della domanda di potenza di calcolo per supportare l’addestramento di grandi modelli linguistici avrà profonde implicazioni per i data center e sarà probabilmente uno degli aspetti più trascurati della transizione energetica.

La domanda per la creazione di data center è in crescita nei paesi sviluppati che sono in ritardo nell’espansione delle infrastrutture elettriche. Ad esempio, la domanda di elettricità dei data center in Irlanda raddoppierà entro il 2026, rappresentando un terzo del fabbisogno elettrico del paese.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Gli operatori dei data center stanno affrontando questa sfida in modi diversi. Alcuni operatori stanno lavorando attivamente con fornitori di energia a zero emissioni di carbonio per incorporare fonti di energia dedicate nei loro complessi di data center.

    Le strategie a zero emissioni di carbonio adottate dai data center includono la collaborazione con fornitori di energia rinnovabile come Schneider Electric. Diversi siti stanno perseguendo l’energia a idrogeno, tra cui Microsoft, che ha sviluppato celle a combustibile a idrogeno per sostituire i generatori diesel.

    Per altri fornitori, l’energia nucleare è un’opzione. Ad esempio, AWS ha acquisito un data center di proprietà di TalenEnergy vicino alla centrale nucleare di Susquehanna a Salem, in Pennsylvania, utilizzando il sito vicino per fornire energia.

    Anche piccoli reattori nucleari modulari, come quelli sviluppati dalla startup Oklo sostenuta da Sam Altman, potrebbero essere installati all’interno o in prossimità dei data center e fornire energia sostenibile.

    Il rapporto sottolinea che gli operatori dei data center devono non solo considerare come espandere i propri modelli di business per soddisfare la crescente intensità di elaborazione e la domanda di addestramento di reti neurali profonde, ma anche devono costruire nuove strutture e ottenere energia abbondante ed a basso costo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...