Redazione RHC : 9 Giugno 2024 17:33
Si prevede che la quota del consumo globale di elettricità utilizzata dai data center potrebbe salire dall’attuale 2% a oltre il 20% entro il 2030. I data center utilizzano grandi quantità di elettricità per far funzionare e raffreddare i server. Il rapporto sottolinea che entro il 2026 il consumo energetico globale dei data center sarà più che raddoppiato, consumando la stessa quantità di energia del Giappone.
Secondo il rapporto, tra i fattori che aumentano la domanda energetica dei data center figura l’intenso carico di lavoro per l’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni. La crescita esponenziale della domanda di potenza di calcolo per supportare l’addestramento di grandi modelli linguistici avrà profonde implicazioni per i data center e sarà probabilmente uno degli aspetti più trascurati della transizione energetica.
La domanda per la creazione di data center è in crescita nei paesi sviluppati che sono in ritardo nell’espansione delle infrastrutture elettriche. Ad esempio, la domanda di elettricità dei data center in Irlanda raddoppierà entro il 2026, rappresentando un terzo del fabbisogno elettrico del paese.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Gli operatori dei data center stanno affrontando questa sfida in modi diversi. Alcuni operatori stanno lavorando attivamente con fornitori di energia a zero emissioni di carbonio per incorporare fonti di energia dedicate nei loro complessi di data center.
Le strategie a zero emissioni di carbonio adottate dai data center includono la collaborazione con fornitori di energia rinnovabile come Schneider Electric. Diversi siti stanno perseguendo l’energia a idrogeno, tra cui Microsoft, che ha sviluppato celle a combustibile a idrogeno per sostituire i generatori diesel.
Per altri fornitori, l’energia nucleare è un’opzione. Ad esempio, AWS ha acquisito un data center di proprietà di TalenEnergy vicino alla centrale nucleare di Susquehanna a Salem, in Pennsylvania, utilizzando il sito vicino per fornire energia.
Anche piccoli reattori nucleari modulari, come quelli sviluppati dalla startup Oklo sostenuta da Sam Altman, potrebbero essere installati all’interno o in prossimità dei data center e fornire energia sostenibile.
Il rapporto sottolinea che gli operatori dei data center devono non solo considerare come espandere i propri modelli di business per soddisfare la crescente intensità di elaborazione e la domanda di addestramento di reti neurali profonde, ma anche devono costruire nuove strutture e ottenere energia abbondante ed a basso costo.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...