Redazione RHC : 28 Luglio 2021 07:47
Amazon ha smentito il report che affermava che il grande e-commerce, volesse iniziare ad accettare Bitcoin come pagamento entro la fine dell’anno.
“Nonostante il nostro interesse per i nostri affari, la speculazione che è scaturita sui nostri piani specifici per le criptovalute non è vera”
ha detto a Reuters un portavoce dell’azienda.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La smentita è arrivata dopo che il quotidiano finanziario londinese City AM ha riferito di una serie specifica di piani provenienti da un insider dell’azienda.
Secondo City AM, quest’anno Amazon sarebbe stata pronta ad accettare Bitcoin come pagamento, seguita da altre criptovalute popolari come Ethereum e persino dal “token nativo” di Amazon.
Si dice che l’idea per l’iniziativa sulle criptovalute provenisse dallo stesso Jeff Bezos, sebbene Bezos si sia recentemente dimesso dalla posizione di CEO dell’azienda Amazon divenendo un presidente esecutivo. Sebbene la dichiarazione di Amazon non menzioni specificamente questo rapporto, corrisponde a speculazioni su “piani specifici” che Amazon afferma che non sono vere.
L’ondata di speculazioni è stata provocata con molta probabilità, da un annuncio di lavoro della società la scorsa settimana per un “Digital Currency and Blockchain Product Lead”.
La posizione affermava che Amazon stava cercando qualcuno che esplorasse come l’azienda potrebbe utilizzare la tecnologia delle criptovalute come parte della sua attività.
“Siamo ispirati dall’innovazione che sta accadendo nello spazio delle criptovalute e stiamo esplorando come potrebbe essere utile per Amazon”
ha detto un portavoce all’epoca.
Quindi l’azienda ha un interesse generale nell’area, ma nessun progetto specifico.
I rapporti hanno causato oscillazioni selvagge nel prezzo di Bitcoin nell’ultima settimana.
Reuters osserva che il prezzo della valuta è aumentato fino al 14,5% dopo il rapporto di City AM di lunedì.
Nell’ultimo giorno, tuttavia, il suo prezzo è sceso da un massimo di oltre 40.000 a meno di 37.000 dollari, secondo i dati di CoinDesk . La scorsa settimana, prima dei rapporti, la criptovaluta veniva scambiata tra 29.000 e 32.000 dollari.
Qualora la criptovaluta fosse accettata da Amazon, non sarebbe la prima grande azienda a farlo. All’inizio di quest’anno, Tesla ha iniziato ad accettare Bitcoin come pagamento per le sue auto negli Stati Uniti, ma si è fermata meno di due mesi dopo a causa delle preoccupazioni ambientali associate alla criptovaluta.
È probabile che queste preoccupazioni siano condivise da Amazon, che l’anno scorso ha annunciato un fondo per il clima da 2 miliardi di dollari.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006