Redazione RHC : 24 Agosto 2023 17:52
I dati personali di 2,6 milioni di utenti della piattaforma Duolingo sono in vendita.
Gli esperti di sicurezza informatica mettono in guardia dai rischi associati al doxing (pubblicazione di informazioni online senza consenso umano) e agli attacchi di spear phishing.
Il file, che contiene oltre 2,6 milioni di voci uniche, è stato pubblicato per la prima volta su uno dei forum degli hacker nel gennaio di quest’anno. Il prezzo di partenza era di 1.500 dollari.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ora queste informazioni sono diventate disponibili su un’altra piattaforma: BreachForums , dove possono essere acquistate per 8 crediti, ovvero 2,13 dollari.
L’elenco include indirizzi e-mail, nomi, numeri di telefono, collegamenti ai social media e altre informazioni generali come livello linguistico, esperienza, progressi e risultati.
Duolingo ha riconosciuto il problema, affermando che gli aggressori hanno utilizzato il metodo di scraping (raccolta automatica di informazioni dai siti Web) dei profili pubblici. “Non c’è motivo di pensare che i nostri sistemi siano stati compromessi. Prendiamo sul serio la sicurezza e la privacy”, ha affermato il portavoce.
La società ritiene che i truffatori potrebbero aver utilizzato altre risorse per ottenere indirizzi e-mail.
Gli esperti di Vx-underground hanno scoperto che la minaccia proviene da un bug nell’API Duolingo (Application Programming Interface). Questa interfaccia consente agli hacker criminali di raccogliere dati personali con il minimo sforzo inviando una richiesta al sistema con un indirizzo email o un nome di persona.
La vulnerabilità non è ancora stata risolta: i dati rimangono disponibili per lo scraping. Ciò offre agli aggressori mano libera per estrarre ulteriori informazioni dalle risorse web. Ad esempio, puoi facilmente ottenere foto del profilo e informazioni sulla geolocalizzazione.
Dalla sua nascita nel 2011, oltre 500 milioni di persone si sono iscritte a Duolingo, con oltre 60 milioni di utenti attivi ogni mese. La notizia della fuga di notizie solleva interrogativi sulla sicurezza della piattaforma, soprattutto considerando la sua portata e popolarità.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006