Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anche il Water è connesso ad internet! Il Futuro dell’Igiene personale ci regala un “trono” a comando vocale al CES 2024

Redazione RHC : 14 Gennaio 2024 13:16

Il Water intelligente della Kohler Konnect è dotato di numerose funzioni e controllo vocale tramite Alexa, Siri o Google Assistant. 

Questo gadget presentato al CES 2024, può aprire e chiudere automaticamente il coperchio, ha un sistema di pulizia ultravioletto integrato, bidet, asciugatrice, riscaldamento e illuminazione.

Il dispositivo trasforma una normale toilette in un trono intelligente a comando vocale, consentendo all’utente di attivare diverse modalità come la pulizia o l’asciugatura. Il costo del WC intelligente è di 2.149 dollari.

Water intelligente della Kohler (fonte kohler.com)

Da 150 anni, Kohler Co. è leader globale nel design e nell’innovazione, dedita a fornire una vita piacevole attraverso prodotti per la cucina e il bagno; mobili di lusso, piastrelle e illuminazione; soluzioni di energia distribuita – energia domestica, sistemi di alimentazione industriale e tecnologie di propulsione – ed esperienze di ospitalità di lusso e importanti campionati di golf. 


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’azienda sviluppa inoltre soluzioni per affrontare questioni urgenti, come l’acqua pulita e i servizi igienico-sanitari, per le comunità svantaggiate di tutto il mondo per migliorare la qualità della vita delle generazioni attuali e future.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...

Panico da AI: stiamo entrando nella fase più pericolosa della rivoluzione digitale
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...

Windows Perde terreno. Linux in crescita sui desktop aziendali, la motivazione è più sicurezza
Di Redazione RHC - 08/08/2025

L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...