
Redazione RHC : 6 Aprile 2022 08:38
La società americana Intel, uno dei principali fornitori di microprocessori, ha annunciato oggi la sospensione delle proprie attività in Russia.
Lo afferma un comunicato della società.
“Intel Corporation sospende tutte le operazioni commerciali in Russia”
si legge nella nota. Allo stesso tempo, l’azienda ha annunciato l’intenzione di supportare 1,2 mila dipendenti in Russia “in questa difficile situazione”.
Un rappresentante Intel in Russia non ha risposto direttamente alla domanda se hanno interrotto la fornitura di processori, ma ha affermato che
“l’azienda sta monitorando da vicino la situazione e sta applicando le sanzioni applicabili e le regole di controllo delle esportazioni, comprese le nuove sanzioni imposte dall’OFAC e le regole emesse dal BIS (ufficio Industria e Sicurezza presso il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti).”
Dal 24 febbraio molte compagnie straniere hanno annunciato che lasceranno la Russia o ridurranno i propri affari.
Si parla di società IT come AMD, Micrososft, Adobe, Apple, Autodesk, Cisco Systems Inc., Dell e altri.
Intel Corp. è stata fondata negli Stati Uniti nel 1968. Impegnata nella produzione di una vasta gamma di dispositivi elettronici e componenti per computer. L’azienda impiega più di 120 mila persone. L’utile netto per il 2021 è stato di 19,9 miliardi di dollari, in calo del 5% rispetto all’anno precedente.
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...