Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ancharia Mobile 1
Ancora guai per la Regione Lazio. I criminali si rifanno vivi.

Ancora guai per la Regione Lazio. I criminali si rifanno vivi.

Redazione RHC : 7 Agosto 2021 10:51

Sembra che i problemi non siano finiti in questa spinosa situazione nella quale è finita la Regione Lazio. Probabilmente, gli esperti di crisis management dell’azienda, dovevano essere più cauti, per evitare di dire “la faccenda è finita”, in quanto con i crimini informatici di rilievo, le cose non finiscono così presto.

I criminali informatici che tengono sotto ostaggio i file dicono che non occorre avvertire la Polizia e che possono dare la prova di essere in grado di decifrare un file crittografato. Questo quasi tutti i RaaS lo permettono prima del pagamento del riscatto, ovvero ottenere un campione decifrato.

Il problema è che dopo gli annunci riportati sui social e sui giornali di aver trovato un backup, capace di ricostruire i dati al 30 di luglio, ecco che la cyber-gang, si fa viva, con un messaggio in inglese:

“Prima di tutto, dobbiamo metterci in contatto con il RAPPRESENTANTE UFFICIALE o IL CEO dell’azienda interessata”

Il messaggio continua dicendo

“Se non hai il diritto di parlare dal nome di questa azienda, non provare a contattarci! Qualsiasi contatto non autorizzato AUMENTA l’importo del riscatto. Possiamo condividere queste informazioni SOLO con persone AUTORIZZATE, senza eccezioni. Riteniamo che tu capisca che queste misure sono necessarie per mantenere la PIENA RISERVATEZZA del nostro accordo. Questa pagina è raggiungibile SOLO tramite il link diretto”.

“Nel caso in cui lei sia il RAPPRESENTANTE UFFICIALE dell’intera azienda, si prega di considerare le seguenti informazioni con TUTTA l’attenzione possibile. Inoltre, puoi consultare qualcuno del tuo dipartimento IT. Ci aiuterà a EVITARE ulteriori malintesi. I tuoi file sono stati CRIPTATI con la crittografia più recente. Ricorda che qualsiasi tentativo di MODIFICA o RINOMINA dei file crittografati causerà un grave danno al file. Inviaci il tuo indirizzo EMAIL e CARICA uno dei file crittografati. Quando il file verrà caricato, il modulo di caricamento del file verrà ELIMINATO. Questo è uno dei motivi per cui parliamo solo con una persona autorizzata: qualsiasi azione di altre persone porterà GRAVI problemi”.

Inoltre il messaggio riporta:

“Punto importante – avvisano gli incursori -: NON cercare di caricare file con qualsiasi tipo di informazione sensibile (banche dati, backup, documentazione finanziaria, dati tecnici, documenti di grandi dimensioni, ecc.). Questo file verrà decifrato COME ESEMPIO. Mostrerà la nostra capacità di decifrare altri file. Non ti daremo la possibilità di decifrare un file e lasciare più email. Non provare nemmeno a imbrogliarci! Ti contatteremo quando ci invierai un FILE DI PROVA. Dopo il PAGAMENTO, tutte le tue informazioni verranno decifrate. Devi risponderci in UN GIORNO. In ogni altro caso, l’importo del riscatto verrà AUMENTATO, ma avrai un’opportunità in più per caricare il file di prova. Parliamo solo INGLESE. Attenzione: non chiamate la polizia, perché BLOCCANO tutti i vostri conti bancari per impedire il vostro pagamento. E, poiché non sarai disponibile per inviare un pagamento, tutti i tuoi file crittografati andranno PERSI. Tieni presente che hai un tempo LIMITATO per prendere una decisione. Quindi, hai una scelta ora. Se vuoi ripristinare i tuoi dati, contattaci ORA”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...