Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ancora guai per la Regione Lazio. I criminali si rifanno vivi.

Redazione RHC : 7 Agosto 2021 10:51

Sembra che i problemi non siano finiti in questa spinosa situazione nella quale è finita la Regione Lazio. Probabilmente, gli esperti di crisis management dell’azienda, dovevano essere più cauti, per evitare di dire “la faccenda è finita”, in quanto con i crimini informatici di rilievo, le cose non finiscono così presto.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    I criminali informatici che tengono sotto ostaggio i file dicono che non occorre avvertire la Polizia e che possono dare la prova di essere in grado di decifrare un file crittografato. Questo quasi tutti i RaaS lo permettono prima del pagamento del riscatto, ovvero ottenere un campione decifrato.

    Il problema è che dopo gli annunci riportati sui social e sui giornali di aver trovato un backup, capace di ricostruire i dati al 30 di luglio, ecco che la cyber-gang, si fa viva, con un messaggio in inglese:

    “Prima di tutto, dobbiamo metterci in contatto con il RAPPRESENTANTE UFFICIALE o IL CEO dell’azienda interessata”

    Il messaggio continua dicendo

    “Se non hai il diritto di parlare dal nome di questa azienda, non provare a contattarci! Qualsiasi contatto non autorizzato AUMENTA l’importo del riscatto. Possiamo condividere queste informazioni SOLO con persone AUTORIZZATE, senza eccezioni. Riteniamo che tu capisca che queste misure sono necessarie per mantenere la PIENA RISERVATEZZA del nostro accordo. Questa pagina è raggiungibile SOLO tramite il link diretto”.

    “Nel caso in cui lei sia il RAPPRESENTANTE UFFICIALE dell’intera azienda, si prega di considerare le seguenti informazioni con TUTTA l’attenzione possibile. Inoltre, puoi consultare qualcuno del tuo dipartimento IT. Ci aiuterà a EVITARE ulteriori malintesi. I tuoi file sono stati CRIPTATI con la crittografia più recente. Ricorda che qualsiasi tentativo di MODIFICA o RINOMINA dei file crittografati causerà un grave danno al file. Inviaci il tuo indirizzo EMAIL e CARICA uno dei file crittografati. Quando il file verrà caricato, il modulo di caricamento del file verrà ELIMINATO. Questo è uno dei motivi per cui parliamo solo con una persona autorizzata: qualsiasi azione di altre persone porterà GRAVI problemi”.

    Inoltre il messaggio riporta:

    “Punto importante – avvisano gli incursori -: NON cercare di caricare file con qualsiasi tipo di informazione sensibile (banche dati, backup, documentazione finanziaria, dati tecnici, documenti di grandi dimensioni, ecc.). Questo file verrà decifrato COME ESEMPIO. Mostrerà la nostra capacità di decifrare altri file. Non ti daremo la possibilità di decifrare un file e lasciare più email. Non provare nemmeno a imbrogliarci! Ti contatteremo quando ci invierai un FILE DI PROVA. Dopo il PAGAMENTO, tutte le tue informazioni verranno decifrate. Devi risponderci in UN GIORNO. In ogni altro caso, l’importo del riscatto verrà AUMENTATO, ma avrai un’opportunità in più per caricare il file di prova. Parliamo solo INGLESE. Attenzione: non chiamate la polizia, perché BLOCCANO tutti i vostri conti bancari per impedire il vostro pagamento. E, poiché non sarai disponibile per inviare un pagamento, tutti i tuoi file crittografati andranno PERSI. Tieni presente che hai un tempo LIMITATO per prendere una decisione. Quindi, hai una scelta ora. Se vuoi ripristinare i tuoi dati, contattaci ORA”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...