Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1
Anna Vaccarelli è la miglior informatica italiana. Parola della Italian Computer Society.

Anna Vaccarelli è la miglior informatica italiana. Parola della Italian Computer Society.

Redazione RHC : 8 Gennaio 2022 21:00

L’Italian Computer Society (la principale organizzazione volta alla promozione e alla diffusione della cultura informatica digitale in Italia), ha indicato l’Ingegner Anna Vaccarelli quale migliore informatica d’Italia.

Ma chi è Anna Vaccarelli?


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anna Vaccarelli, ad oggi è una dirigente dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, oltre ad essere responsabile delle relazioni esterne del Registro.it, ovvero l’anagrafe dei domini Internet .it per l’Italia dove è possibile chiedere, modificare o cancellare un o dominio .it.

Originaria di Taranto, si è laureata all’Università di Pisa in Ingegneria elettronica. A Vanity Fair ha raccontato che alla fine degli anni ’80, erano presenti solo 4 ragazze su 150 matricole a seguire quel percorso magistrale.

“Alla prima lezione di Analisi 1, il professore ci consigliò apertamente di cambiare facoltà perché ‘il cervello delle donne è diverso da quello degli uomini’ e non avremmo potuto farcela”.

Ma invece la Vaccarelli ha detto, che assieme alle sue colleghe:

“ci siamo laureate tutte e quattro, il 100% del campione, contro meno del 50% dei maschi”.

Una bella rivincita rispetto a quello che aveva preannunciato il professore e al mondo STEM maschile.

Ma perché le donne sono poco competitive in questi contesti rispetto agli uomini? A questa domanda la Vaccarelli ha risposto:

“Perché le donne sono poco competitive in questi settori, non si mettono in gioco, pensano, come il professore di Analisi, sbagliando, che il cervello delle donne sia diverso da quello degli uomini: in termini di capacità di apprendimento certamente non lo è. Bisogna avvicinare le ragazze ai percorsi Stem e incoraggiarle a intraprendere questi studi, senza lasciarsi intimidire. È evidente che si tratta di lavori impegnativi e lo scarso sostegno ‘sociale’ nella cura dei figli e nella gestione familiare contribuisce allo ‘scoraggiamento'”.

La Vaccarelli è stata insignita di questo importante riconoscimento anche perché svolge e coordina attività di comunicazione e di divulgazione tecnica e scientifica sui temi della rete anche attraverso strumenti multimediali, come la WebTv del Cnr.

Dal 2010 coordina e promuove un’azione di diffusione della cultura di internet nelle scuole, con progetti di peer education tra vari livelli di scuola, realizzati attraverso lo strumento dell’alternanza scuola-lavoro, attraverso la ludoteca del Registro.it.

Durante un convegno voluto da Confassociazione Digital, è stata definita:

“tra le pioniere della cybersecurity, della divulgazione scientifica rivolta al digitale in Italia ed esperta a livello internazionale”.

Questo lo ha reso noto il Cnr pisano attraverso un comunicato stampa.

Occorre fare ancora molto per attrarre le donne all’interno del vasto mondo della cybersecurity. Come Red Hot Cyber, spesso ne abbiamo parlato dicendo che dobbiamo iniziare a pensare in modo diverso.

Dobbiamo lavorare per cambiare la percezione della sicurezza informatica. Un lavoro nel settore non equivale a uno stile di vita solitario, speso a stare “gobbi” su un computer. È tempo di sbarazzarsi delle immagini di individui incappucciati e misteriosi e di infinite righe di codice, specialmente per ruoli che sono più di governance che tecnico specialistici.

C’è molto di più nei ruoli di sicurezza informatica di quanto sembri ed è importante che le ragazze e le donne in generale, sappiano che c’è un posto per loro nei tavoli di lavoro.

Il percorso verso una riduzione del divario di genere inizia con tutti noi del settore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...