Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric
Anonymous attacca il produttore di armi bielorusso Tetraedr. 220GB online.

Anonymous attacca il produttore di armi bielorusso Tetraedr. 220GB online.

Redazione RHC : 26 Febbraio 2022 21:03

Continuano gli attacchi Cyber messi in atto dal collettivo hacktivista Anonymous verso la Federazione Russa e dopo gli obiettivi messi a segno nella giornata di ieri (il sito di RT News, il sito del Cremlino e il Ministero della Difesa Russo), oggi Anonymous fa trapelare circa 220 GB di e-mail dal produttore di armi bielorusso Tetraedr.

Infatti in un post pubblicato su Twitter alle ore 11:15 di oggi, Anonymous riporta quanto segue:

“#Anonymous fa trapelare circa 200 GB di e-mail dal produttore di armi bielorusso Tetraedr. Questa compagnia ha fornito supporto logistico a Vladimir Putin nella sua invasione di #Ukraine.”


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Si tratta di 220GB esfiltrati dai server del produttore di armi Tetraedr, un’impresa di ricerca e produzione specializzata nello sviluppo di sistemi d’arma radioelettronici avanzati, software e hardware utilizzati nei sistemi di controllo per sistemi radar e sistemi radioelettronici, nonché nella modernizzazione dei sistemi e dei missili antiaerei.

L’azienda UE “Tetrahedron” è stata fondata il 26 aprile 2001, numero di registrazione statale 190233544. L’impresa è un membro a pieno titolo della Camera di Commercio e Industria bielorussa.

Riportiamo le print-screen dei post di Twitter in quanto in precedenza alcuni post sono stati eliminati dalla stessa Twitter.

Inoltre in un altro post Anonymous riporta che:

Di fronte a questa serie di attacchi che l’Ucraina ha subito da parte del dittatore russo Vladimir Putin, non abbiamo potuto fare a meno di sostenere il popolo ucraino. Le persone stanno morendo. Le persone sono ferite. Senzatetto.

Sicuramente tutto quello che sta facendo Anonymous, da una parte potrebbe sembrare giusto, ma dall’altra non fa altro che minare nel profondo l’intolleranza tra Federazione Russa e mondo occidentale, e tutti questi problemi arrecati da Anonymous potrebbero far accendere una miccia di intolleranza che può sfociare in qualcosa di molto pericoloso.

Inoltre, non sarebbe la prima volta che dietro la maschera di Anonymous si celino gli interessi di uno stato. Occorre quindi prestare massima attenzione a questo fenomeno underground, nei fatti e negli avvenimenti di questi ultimi giorni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...