Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Anonymous colpisce con un attacco DDoS il sito del Cremlino.

Redazione RHC : 25 Febbraio 2022 20:43

Come abbiamo visto questa mattina, il collettivo di hacktivisti Anonymous ha dichiarato guerra alla Federazione Russa e subito è passata all’attacco.


Il collettivo di hacker ha disabilitato diversi siti web del governo russo, incluso il servizio di notizie Russia Today, controllato dallo stato. RT è stato descritto come un importante canale di propaganda per il governo russo. L’attacco DDoS ha inondato il sito Web di notizie con del traffico dannoso, bloccando l’accesso per diverse ore.

È il primo attacco di una prevista ondata di “attivismo informatico” contro il governo russo. RT.com ha confermato che l’attacco ha avuto luogo, affermando che ha rallentato alcuni siti Web mentre altri erano offline per “periodi di tempo prolungati”.

RT ha coperto la situazione in Ucraina in modo schiacciante da una prospettiva filo-russa, mostrando fuochi d’artificio e allegre celebrazioni nei territori appena occupati. Nel Regno Unito, i parlamentari hanno affermato che il canale televisivo è lo “strumento di propaganda personale” del presidente russo Vladimir Putin e dovrebbe essere bandito.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".  A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Infatti RT è stato bandito in Polonia oltre ad altri canali di notizie russi.

“Noi, come collettività, vogliamo solo la pace nel mondo. Vogliamo un futuro per tutta l’umanità. Quindi, mentre le persone in tutto il mondo fanno a pezzi i tuoi provider Internet, capisci che è interamente diretto alle azioni del governo russo e di Putin”.

Un altro account di Anonymous ha rivendicato la responsabilità di mettere offline i siti Web del Cremlino, del governo russo e del Ministero della Difesa russo, mentre un altro utente di Anon ha annunciato di aver rimosso per un breve periodo il sito Web del Servizio federale antimonopoli della Russia.


In sintesi, la guerra informatica è diventata una parte fondamentale della guerra convenzionale dove i singoli (o gruppi di hacker/hacktivisti), possono competere sulla stessa “piazza armata” con le superpotenze, anche se tali rappresaglie potrebbero creare ultiori problematiche a ristabilire la pace.


Ricordiamoci che Biden chiese a Putin lo scorso anno di fermare i gruppi ransomware quale REvil e Darkside, che colpirono le infrastrutture critiche nazionali degli Stati Uniti D’America come Colonial Pipeline. Il collettivo Anonymous potrebbe essere qualcosa di analogo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...