Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anonymous minaccia le grandi aziende che collaborano con la Russia.

Redazione RHC : 25 Marzo 2022 12:34

Il gruppo di hacker Anonymous ha pubblicato un tweet nel quale minaccia tutte le aziende che continuano a collaborare con la Russia.

Gli hacker chiedono alle aziende di troncare tutti i legami con la Russia entro 48 ore, altrimenti, gli hacker li renderanno il loro prossimo obiettivo. Il tweet ha avuto oltre 6000 condivisioni e ben 22.000 like.

Il tweet di Anonymous

La chiamata è stata accompagnata da un’immagine con i loghi di dozzine di grandi aziende, tra cui Burger King, Citrix, Nestlé e Subway.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Di questi, Nestlé, l’azienda globale di alimenti e bevande, sembra aver generato la maggior furia da parte del gruppo di attivisti informatici che hanno effettuato un hack di un database recentemente, come abbiamo riportato su queste pagine.

    “Nestlé, … sei stato avvisato e ora sei stato violato“, si legge nel post. 

    Non è la prima volta che la multinazionale svizzera Nestlé viene criticata per aver rifiutato di lasciare il Paese sotto le sanzioni. Negli anni ’80, Nestlé ha continuato a operare nel Sud Africa dell’era dell’apartheid nonostante la condanna mondiale durante il regime razzista.

    C’è stata una reazione immediata su Twitter con l’esplosione sui social media di Anonymous. Altri utenti affermano che alcune delle società nominate hanno lasciato la Russia o non sono in grado di farlo a causa di accordi di franchising che impediscono loro di chiudere le loro operazioni.

    In precedenza, gli hacktivisti di Anonymous hanno annunciato su Twitter di aver avviato una guerra con la Russia. Il gruppo è noto per i suoi massicci attacchi DDoS, la pubblicazione di documenti governativi e l’hacking dei conti dei politici.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...