Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Anonymous viola il Ministero della Cultura russo. Il ministero conferma l’hack.

Redazione RHC : 14 Aprile 2022 21:04

I media hanno scoperto che gli hacker avevano reso pubblicamente disponibile un database di e-mail del Ministero della Cultura, dell’amministrazione della città di Blagoveshchensk e dell’ufficio del governatore della regione di Tver. La dimensione totale del dump supera i 700 GB.

Secondo “Kommersant“, nei documenti trapelati si possono trovare informazioni su stipendi, licenziamenti, difetti nei siti del patrimonio culturale.

I dati sono stati pubblicati sul sito web di hacktivist DDoSecrets (Distributed Denial of Secrets). 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Secondo i media, i dati contengono 230.000 lettere del Ministero della Cultura, per il periodo tra il2019 e il 2022 e 130.000 lettere datate 2016-2022 dell’ufficio del governatore della regione di Tver.

    Secondo Cybernews , la fuga di notizie era il risultato di un attacco di Anonymous, poiché in precedenza gli hacktivisti avevano dichiarato guerra al governo russo relativamente all’“operazione militare speciale” in Ucraina.

    La stessa fonte di Kommersant ha confermato che i file inviati contengono corrispondenza di posta reale dai dipartimenti russi. Il corrispondente della pubblicazione è venuto a conoscenza di uno degli archivi e si è assicurato che contenesse davvero le lettere inviate dal Ministero della Cultura, comprese le informazioni su stipendi, licenziamenti, corrispondenza sul tema dei difetti dei beni culturali, nonché corrispondenza interna dei dipendenti dell’istituto di bilancio statale federale Rosgosexpertiza controllato dal Ministero della Cultura.

    I rappresentanti del Ministero della Cultura hanno confermato ai media di aver rilevato un attacco informatico all’istituto di bilancio dello Stato federale:

    “Al momento, gli specialisti della FGBU stanno lavorando per eliminare le conseguenze dell’hacking e rafforzare la protezione informatica dell’istituzione. Il flusso di documenti elettronici del Ministero della Cultura funziona regolarmente”.

    Secondo gli esperti di sicurezza delle informazioni intervistati dai giornalisti, la causa della fuga di notizie è stata lo sfruttamento della vulnerabilità dei server di posta.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...