Redazione RHC : 14 Marzo 2022 21:52
Gli hacktivisti di Anonymous lanciano un nuovo messaggio: “E’ la guerra del governo”. Si tratta del gruppo GhostSec, che opera come parte del collettivo di Anonymous, il quale ha violato centinaia di stampanti militari e governative nella Federazione Russa.
Lo riporta su Twitter uno degli account ufficiali degli attivisti. L’obiettivo è stampare da remoto documenti con lo stesso messaggio:
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Questa non è la tua guerra. Questa è la guerra del tuo governo. Stai mettendo ai fratelli e alle sorelle. I soldati di alcune unità militari pensano di eseguire attività di formazione.”
E poi continuano riportando:
“Ma quando raggiungono il loro obiettivo, vengono accolti da ucraini che vogliono vendicarsi per la distruzione della loro terra portata avanti dai burattini di Putin”
Il gruppo GhostSec, che opera come parte del collettivo, ha violato centinaia di stampanti russe dove il loro obiettivo è stampare a distanza quanti più documenti con lo stesso messaggio.
Tra le varie operazioni mediatiche di Anonymous, c’è anche l’invio di messaggi ai cittadini russi per esortarli a sollevarsi contro Putin e rimuoverlo dal potere.
Per diffondere informazioni sull’invasione dell’Ucraina, il collettivo ha lanciato il portale 1920.in che consente di inviare messaggi di testo a numeri di telefono russi. Al momento ne sono stati inviati 7 milioni, afferma il collettivo.
Inoltre, GhostSec è stato anche responsabile dell’hacking di 400 webcam visualizzate negli ultimi giorni da enti statali e civili di Mosca, mettendo in sovra impressione messaggi che riportano le atrocità della guerra messa in atto da Mosca.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006