
Redazione RHC : 23 Giugno 2020 20:14
Di recente è stata svolta una ricerca chiamata “La privacy di essere Immuni” da PHD Italia, agenzia media e di comunicazione di Omnicom Media Group, che ha indagato sul valore dei dati personali e della protezione del loro valore in una situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo.
Secondo il sondaggio svolto nella prima metà di aprile su un campione di un migliaio di interviste a persone con età compresa tra i 18 e i 64 anni, è risultato che il partito dei contrari alla condivisione è il 42% degli italiani: le loro preoccupazioni potrebbero essere disinnescata dall’efficacia dell’app, infatti solo il 47% di essi si è documentato rispetto al 62% dei favorevoli.
Il 69% degli intervistati si dichiara consapevole del valore commerciale delle proprie informazioni private, il 58% è comunque disponibile a cederli alle istituzioni per una maggiore tutela della salute propria e degli altri.
Percentuale che scenderebbe però al 39% se questa cessione fosse imposta. Certo perché una app possa avere successo ci deve essere una soglia minima di partecipazione del 60% e bisogna inoltre tener conto del fatto che solo il 73%(+14 anni) utilizza uno smartphone, l’83% dei possessori dovrebbe scaricare l’applicazione, solo così quel consenso inizialmente accordato del 58% salirebbe di circa il 40% in relazione a chi potrebbe tecnicamente farlo.
#redhotcyber #appimmuni #coronavirus #covid #corriere
https://www.corriere.it/economia/consumi/20_giugno_23/app-immuni-58percento-italiani-favorevole-8866d090-b53b-11ea-b746-d1aa0702042a.shtml
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...