Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320×100
Apple abbandona inaspettatamente e “in nome della Sicurezza” la causa contro la NSO Group

Apple abbandona inaspettatamente e “in nome della Sicurezza” la causa contro la NSO Group

Redazione RHC : 16 Settembre 2024 15:26

Apple ha chiesto alla Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California di archiviare volontariamente il procedimento contro la società israeliana NSO Group, che sviluppo il famigerato spyware Pegasus.

In un documento depositato il 13 settembre 2024, Apple cita una serie di ragioni per questa decisione. Il principale tra questi è il rischio di divulgare informazioni importanti sulla sicurezza dei dispositivi Apple durante un processo.

Secondo i rappresentanti dell’azienda, nei tre anni trascorsi dall’avvio della causa, la situazione nel settore dello spyware commerciale è cambiata in modo significativo. NSO Group ha perso la sua posizione di leader, ma sono emersi molti altri attori. Di conseguenza, sconfiggere questa azienda non avrà più l’effetto su cui Apple contava nel 2021.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Quando abbiamo intentato questa causa quasi tre anni fa, abbiamo capito che ciò avrebbe comportato la divulgazione di informazioni a terzi. Tuttavia, gli eventi accaduti da allora hanno cambiato il panorama dei rischi associati alla divulgazione di tali informazioni”, ha affermato Apple in una nota.

Inoltre, Apple continua a migliorare il proprio sistema di protezione degli utenti. La divulgazione di questo sistema in tribunale, anche con controlli rigorosi, potrebbe comprometterne l’efficacia.

“Compromettere queste informazioni – il rischio intrinseco di divulgarle a terzi – minerebbe seriamente l’efficacia del nostro programma e la capacità di proteggere gli utenti, specialmente in ambienti ad alto rischio in cui gli avversari cercano aggressivamente di ottenere queste informazioni con ogni mezzo necessario”, afferma il documento.

Apple cita anche resoconti dei media su possibili fughe di materiale da una causa simile di WhatsApp contro NSO Group. Secondo The Guardian, pubblicato il 25 luglio 2024, le autorità israeliane hanno sequestrato documenti del gruppo NSO per impedirne il trasferimento a un tribunale americano.

La società rileva che da quando è stata intentata la causa, molti paesi hanno riconosciuto i rischi che lo spyware dannoso comporta per i propri cittadini. Sono stati raggiunti accordi internazionali che riconoscono i pericoli dello spyware per i diritti umani e impongono l’adozione di misure per mitigarne l’impatto devastante.

Apple sottolinea che rimane fiduciosa nella validità delle sue pretese contro NSO Group. Tuttavia, l’azienda ha deciso di concentrarsi su metodi tecnici per combattere lo spyware in modo da non mettere a rischio la sicurezza degli utenti.

“Per evitare di compromettere il nostro impegno nei confronti della sicurezza dei nostri utenti e alla luce degli eventi sopra descritti, Apple ha deciso di dare priorità alle proprie risorse di sicurezza esperte e al programma avanzato di intelligence sulle minacce in questo momento per continuare a fermare lo spyware distruttivo attraverso mezzi tecnici“, afferma l’azienda.

Un’udienza su questa mozione è prevista per il 24 ottobre 2024 a San Francisco. Se la richiesta di Apple verrà accolta, il caso verrà chiuso senza possibilità di riesame.

Apple sottolinea che non prende questa decisione alla leggera ed è motivata dalla linea di condotta che proteggerà al meglio i suoi utenti. La Società ringrazia il tribunale per l’attenta considerazione delle questioni finora presentate in questo caso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...